Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Marketing per la Sanità - Logiche e strumenti

ISBN/EAN
9788838661419
Editore
McGraw-Hill Italia
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
1
Pagine
600
47,00 €
Per costruire un sistema sanitario che veda concretamente l’utente al centro è necessario che gli operatori arricchiscano il proprio bagaglio professionale e culturale delle competenze del marketing. Il presente volume vuole dare un contributo al raggiungimento di tale obiettivo, cioè predisporre e illustrare gli strumenti necessari che possano consentire ai singoli operatori e al sistema della salute di impostare in modo nuovo, più aperto e dialogante, il proprio rapporto con gli utenti. Il testo si caratterizza per una grande ricchezza di esempi e casi, attraverso un costante raffronto fra realtà sanitarie diverse, in particolare quella statunitense e quella europea/italiana. Profondamente adattato al nostro contesto sanitario, il volume riporta esperienze tese a illustrare i principali temi di interesse della disciplina del marketing quali l’analisi di mercato, la segmentazione, il posizionamento, l’ orientamento strategico. Il presente volume è pensato sia per gli studenti che frequentano corsi di Marketing sanitario erogati nelle facoltà di Economia e di Medicina sia per tutti i professionisti che operano nel settore.

Maggiori Informazioni

Autore Kotler Philip; Shalowitz Joel; Stevens Robert J; Turchetti Giuseppe
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Parte 1 Capire il sistema sanitario e il ruolo del marketing
1) Il ruolo del marketing nell’organizzazione sanitaria 
2) Defi nire il sistema sanitario e i suoi trade-offs 
3) L’industria sanitaria e l’ambiente di marketing 
4) I fattori determinanti l’utilizzo dei servizi sanitari 
Parte 2 Analizzare il mercato
5) La strategia e la pianifi cazione di mercato 
6) Le scelte di acquisto in ambito sanitario 
7) L’utilizzo di sistemi informativi e le ricerche di marketing 
8) La segmentazione del mercato, il targeting, il posizionamento e la concorrenza 
Parte 3 Applicare il marketing mix
9) Formulare e gestire le offerte di prodotti e servizi 
10) Lo sviluppo e il branding delle nuove offerte 
11) Le strategie di determinazione del prezzo e le decisioni in sanità 
12) Progettare e gestire canali di marketing in sanità 
13) Progettare e gestire comunicazioni integrate di marketing 
14) Le comunicazioni di personal marketing: il passaparola, le vendite e il direct marketing 
Parte 4 Implementare e controllare le iniziative di marketing
15) Organizzare, implementare e controllare il marketing 
Glossario

Stato editoriale Fuori catalogo