Marketing Management 12/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788871922935
- Editore
- Pearson
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2007
- Edizione
- 12
- Pagine
- 976
Disponibile
80,00 €
Più che di un libro si tratta ormai di un oggetto di culto. La prima edizione di questo testo risale ormai al 1967 (1973, in Italia) e il successo commerciale di quest'opera non ha mai subito rallentamenti. Le diverse edizioni italiane che si sono succedute hanno venduto diverse decine di migliaia di copie. Per capire il motivo di tanto successo e di una simile longevità bisogna spendere due parole sull'Autore:
Philip Kotler è attualmente Distinguished Professor of International Marketing presso la Kellogg School of Management della Northwestern University. Attraverso il Kotler Marketing Group (KMG), la società di consulenza da lui fondata, ha collaborato con le più grandi aziende multinazionali, tra cui IBM, General Electric, AT&T, Honeywell, Bank of America, Motorola. Il Management Centre Europe lo ha indicato come “il maggior esperto al mondo di strategie di marketing”. Kotler ha dato un contributo fondamentale alla strutturazione del marketing come disciplina scientifica. Marketing Management è riconosciuto come il testo di marketing più autorevole di tutti i tempi.
Il tema di fondo dell'opera è il “Marketing Olistico”. Con questa espressione si intende definire l'insieme dello sviluppo, della progettazione e dell'implementazione dei programmi, dei processi e delle attività che riconoscono l'ampiezza e l'interdipendenza che caratterizzano l'ambiente di marketing contemporaneo. Il marketing olistico ha quattro dimensioni chiave:
Internal Marketing
Marketing integrato
Relationship Marketing
Marketing socialmente responsabile
Vi sono inoltre due aspetti aggiuntivi trattati in questo testo, che rappresentano un “vantaggio competitivo”:
Marketing Personalization
Marketing Accountability
Il primo aspetto intende rendere la disciplina del marketing più rilevante dal punto di vista personale. Il secondo, riflette la necessità di comprendere e giustificare il ritorno sugli investimenti di marketing all'interno delle organizzazioni. La dodicesima edizione è cartonata con sovracoperta e a colori, l’impaginazione, curata nei minimi dettagli, è elegante e risulta particolarmente gradevole alla lettura. Estrema cura è stata posta nella traduzione e curatela, affidata al Prof. Walter G. Scott, il curatore “storico” delle edizioni italiane delle opere più importanti di Kotler.
Maggiori Informazioni
Autore | Kotler Philip |
---|---|
Editore | Pearson |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I – Capire il Marketing management Parte II - Analizzare il mercato Parte III – Il rapporto con il cliente Parte IV – Creare marche forti Parte V – Definire l’offerta di mercato Parte VI – L’offerta di valore Parte VII – Comunicare il valore Parte VIII – Costruire una crescita profittevole |
Questo libro è anche in: