Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Marketing in Italia. Per competere nel terzo millennio

ISBN/EAN
9788846469472
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
6
Pagine
368
36,00 €
Una nuova edizione di un testo che si propone di offrire una visione completa del fare marketing per le organizzazioni italiane, ribadendo i fondamenti storici e proponendo le piu' recenti impostazioni, avvicinando teoria e pratica, specializzazione e integrazione, globalita' e localismo, creativita' e razionalita. In quest'ottica aspetti quali brand management, customer relationship management, customer loyalty, co-marketing, network marketing, marketing interattivo e new media, event management e altri sono trattati ma inseriti nei piu' tradizionali concetti di marketing mix, segmentazione della domanda, customer satisfaction, analisi della concorrenza, ricerche di marketing, piani e controllo di marketing.

Maggiori Informazioni

Autore Cherubini Sergio; Eminente Giorgio
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Num. Collana 100334
Lingua Italiano
Indice La funzione del marketing e l'orientamento al mercato (L'evoluzione del marketing in Italia: l'orientamento al mercato; Il sistema d'impresa e il marketing; I tre livelli del marketing management; Le tre fasi del marketing manageriale) Parte I. Il marketing analitico Lo studio del mercato (Il marketing analitico esterno; L'analisi della domanda; L'analisi della concorrenza; L'analisi del settore/business industriale; L'analisi dello scenario ambientale; Un esempio dei problemi di marketing analitico) I metodi per l'analisi del mercato (Le ricerche di marketing; I metodi statistici; I modelli di marketing) Il controllo di marketing e il sistema informativo (Il marketing analitico interno; Il controllo di marketing; Il sistema informativo di marketing) Parte II. Il marketing strategico Le strategie di marketing (Il rapporto tra strategia aziendale e strategia di marketing; La definizione della strategia di marketing a livello di business; Le principali tipologie strategiche; L'adeguamento della strategia di marketing nel tempo) L'organizzazione di marketing (Il rapporto tra strategia e organizzazione di marketing; Le attività manageriali e imprenditive nel marketing; Le strutture tipiche dell'organizzazione di marketing; I problemi d'integrazione fra il marketing e le altre funzioni aziendali; Funzioni e ruoli alla luce della matrice "livelli e fasi" di marketing; Organizzazione del marketing internazionale) La pianificazione di marketing (Il processo di pianificazione; Il piano di marketing e le sue diverse tipologie; La pianificazione e il controllo per le attività operative di marketing mediante il PC) Parte III. Il marketing operativo La gestione dei fattori di marketing (Le decisioni sui prodotti e sui servizi; Le decisioni sui prezzi; Le decisioni sul sistema di distribuzione; Le decisioni sulla comunicazione esterna; L'immagine aziendale; I fattori essenziali di marketing locale) Parte IV. Applicazioni di marketing Nuove prospettive per il marketing in Italia (Dopo l'affermazione, le prospettive; Il marketing dei beni di consumo immediato e durevole e il Trade marketing; Il marketing globale e il marketing internazionale; Il marketing industriale e la gestione dei key client; Il marketing dei servizi; Il marketing dei servizi della pubblica amministrazione; Il marketing dell'arte, dei beni e delle attività culturali; Il marketing dei prodotti/servizi high tech; Il marketing sanitario; Il marketing sportivo; Il marketing ecologico; Il marketing territoriale; Il marketing volontaristico e politico)
Stato editoriale Fuori catalogo