Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Marketing E Pubblicità. Strumenti E Modelli Di Analisi Statistica

ISBN/EAN
9788815138613
Editore
Il Mulino
Collana
Manuali. Economia
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
312

Disponibile

28,00 €
Le imprese sempre più spesso operano in settori caratterizzati da elevata competitività e instabilità, e sono chiamate ad adottare particolari strategie di marketing e ad osservare attentamente le abitudini di acquisto della clientela, la sua soddisfazione e la sua risposta ai messaggi pubblicitari. A tal fine, lo studio dei mercati si avvale di indagini sul campo svolte con gli strumenti metodologici della statistica e della statistica economica. Questo volume illustra le potenzialità dei metodi statistici nella formulazione delle strategie di marketing e nella valutazione degli effetti degli investimenti pubblicitari, facendo ricorso a concrete esperienze di indagine e all'esposizione di casi di studio.

Maggiori Informazioni

Autore Brasini Sergio; Freo Marzia; Tassinari Franco; Tassinari Giorgio
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Manuali. Economia
Lingua Italiano
Indice I. I pericoli delle indagini campionarie 1. Il campionamento statistico: nozioni di base 2. Le fasi della progettazione 3. Il questionario 4. Piani di campionamento e tecniche di stima dei parametri di una popolazione 5. Controllo e correzione degli errori non campionari 6. Valutazione dei costi dell’indagine 7. Il rapporto finale II. Consumi e comportamenti di acquisto: analisi della domanda e della scelta tra marche 1. Fonti statistiche sui consumi e sui comportamenti di acquisto 2. Schemi di classificazione dei consumi, tipologie familiari e stili di vita 3. Analisi della domanda 4. Determinanti dei comportamenti di acquisto e riacquisto 5. Misure della fedeltà di marca 6. Modelli del comportamento del consumatore 7. Misura e analisi della «customer satisfaction» 8. Studio di casi III. La scelta del mercato obiettivo: segmentazione del mercato e posizionamento di prodotti e marche 1. Schemi di segmentazione e fasi operative 2. Segmentazione a priori e tecniche statistiche di segmentazione binaria e multipla 3. Segmentazione a posteriori e «Cluster Analysis» 4. Misura delle preferenze dei consumatori e «Conjoint Analysis» 5. Le analisi di posizionamento di prodotti e marche 6. Metodi statistici per la costruzione di mappe percettive 7. Studio di casi IV. La misurazione degli effetti della pubblicità 1. Le fasi della campagna pubblicitaria 2. Indagini sui media 3. Percezione e memorizzazione del messaggio 4. La misura dell’efficacia della pubblicità: i modelli di risposta 5. Gli effetti dinamici della pubblicità 6. Studio di casi Appendice. Tavole statistiche Indice analitico