Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Marketing E Fiducia

ISBN/EAN
9788815132178
Editore
Il Mulino
Collana
Strumenti. Economia
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
556

Disponibile

45,00 €
Il marketing è una disciplina in rapida evoluzione. I cambiamenti demografici, lo sviluppo delle tecnologie, l'avvento di internet, l'evoluzione del settore commerciale, la stessa crisi economica, che determina una generalizzata contrazione dei consumi in molti settori, sono tutti elementi che spingono verso una radicale trasformazione nella gestione delle relazioni fra imprese e clienti. Ispirandosi a una visione che identifica come obiettivo primario del marketing quello di creare una solida relazione fiduciaria con il cliente, gli autori illustrano con grande chiarezza e col sostegno di un ricco apparato di esemplificazioni concrete le principali fasi del processo di marketing management: analisi, progettazione, comunicazione e delivery, innovazione e controllo di valore.

Maggiori Informazioni

Autore Castaldo Sandro
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Strumenti. Economia
Lingua Italiano
Indice Introduzione. - Parte prima: L'analisi del valore. 1. Marketing, ambiente e concorrenza. - 2. L'analisi quantitativa della domanda. - 3. L'analisi qualitativa della domanda. - 4. La domanda intermedia: le imprese di distribuzione e il settore commerciale. - Parte seconda: La progettazione del valore. 5. Segmentazione, tergeting e posizionamento. - 6. La definizione della value selling proposition: le politiche di prodotto. - 7. La definizione e la gestione del prezzo. - Parte terza: La comunicazione e il delivery del valore. 8. Le politiche di comunicazione: la pubblicità. - 9. Le politiche di comunicazione: la la promozione delle vendite, il direct marketing e la comunicazione one to one. - 10. La progettazione e la gestione dei canali distributivi. - 11. Organizzazione e gestione della rete di vendita. - Parte quarta: L'innovazione nel marketing. 12. Lo sviluppo e il lancio dei nuovi prodotti. - 13. Il marketing digitale: dal marketing interattivo al marketing collaborativo. - 14. Il marketing dell'esperienza di consumo. - 15. Marketing non convenzionale. - 16. Servizi e soluzioni nelle relazioni di mercato. - Parte quinta: Gli strumenti per l'analisi e il controllo del valore. 17. Le ricerche di mercato. - 18. Il piano di marketing. - Conclusioni. Il marketing orientato alla fiducia. - Riferimenti bibliografici.