Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mario Pannunzio. Giornalismo e liberalismo

ISBN/EAN
9788849521139
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Libro
Anno
2011
Pagine
328

Disponibile

45,00 €
Ed il 1965, dalla Liberazione al centrosinistra, con una attività intesa a costituire in Italia una forza liberaldemocratica di stampo occidentale, fondata su una vera cultura democratica, per ottenere la quale fu un organizzatore unico, nell'Italia degli anni cinquanta, attraverso la rivista "Il Mondo", di un universo intellettuale composto di scrittori, artisti, critici, politici, giornalisti. Fu così il regista della cultura politica italiana democratica a metà del Novecento. Mario Pannunzio è una figura di rilievo nella storia italiana del Novecento, perché volle assicurare attraverso "Il Mondo" una cultura politica democratica occidentale per nutrire classi medie e ceti popolari, orientati alla cultura cattolica e marxista, difficilmente adattabili al mercato e alla democrazia diffusi in un'Italia in rapida crescita. Quelle che allora sembravano culture vincenti e quelli che apparivano come blocchi infrangibili si sono alla prova del tempo dissolti e dal Novecento ci giunge invece alta e forte solo la voce liberaldemocratica di Pannunzio e la sua lezione fondativa per la nostra democrazia, di cui oggi abbiamo più che mai bisogno.

Maggiori Informazioni

Autore Cardini Antonio
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio