Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Atlante di ortodonzia linguale fissa senza attacchi [Mariniello; Cozzolino - Quintessenza Edizioni]

ISBN/EAN
9788874921973
Editore
Quintessenza
Formato
Cartonato
Anno
2014
Pagine
368

Disponibile

70,00 €
165,00 €

PREZZO  RIBASSATO -  PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA  € 165

L’ortodonzia linguale senza attacchi, pubblicata per la prima volta dal Professor Aldo Macchi, nasce dall’esigenza di trattare recidive di malposizioni dentarie anteriori, evitando di sottoporre nuovamente il paziente ad una terapia multibracket. In uno scenario caratterizzato da una maggiore richiesta di trattamento da parte dei pazienti adulti e dall’esigenza di eseguire terapie invisibili, il suo campo di applicazione si è successivamente ampliato a malocclusioni sempre più complesse.
Lo scopo di questo atlante è di illustrare questa nuova modalità terapeutica. Nei vari capitoli che si susseguono viene presentata la tecnica, dapprima attraverso i materiali utilizzati e la procedura clinica di modellazione dei dispositivi, di adesione alle superfici dentarie e dei successivi controlli della stessa. È quindi analizzata la modellazione, l’attivazione ed il bondaggio del dispositivo per poter controllare specifici movimenti dentari. In particolare vengono analizzati gli spostamenti sul piano orizzontale e verticale, il controllo del tip, del torque, le derotazioni e il movimento radicolare.
Il trattamento dei diversi casi clinici illustrati e di complessità via via crescente, partendo dalle malocclusioni di I Classe fino ad arrivare alle correzioni del rapporto di classe. Per i casi estrattivi viene anche illustrata la gestione dei provvisori utilizzati. Sono inoltre illustrate alcune modalità per ottenere rigenerazione ossea mediante movimenti ortodontici.

Maggiori Informazioni

Autore Mariniello Anna; Cozzolino Fabio
Editore Quintessenza
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Materiali utilizzati Procedura clinica Fasi di modellazione dei fili Sequenza di bondaggio Controlli e riattivazioni dei dispositivi Utilizzo delle miniviti ortodontiche Analisi dei movimenti dentari Controllo degli spostamenti in senso vestibolo-linguale Controllo dell’apertura degli spazi Controllo della chiusura degli spazi Controllo del tip Controllo del torque Controllo del movimento radicolare Estrusione Intrusione Derotazione Casi clinici: malocclusioni di I Classe Casi clinici: disarmonie dento-basali in eccesso Casi clinici: disarmonie dento-basali in difetto Casi clinici: open bite Casi clinici: deep bite Casi clinici: cross bite Casi clinici: recupero denti inclusi Casi clinici: alterazione del piano occlusale Casi clinici: malocclusioni caratterizzate da alterazioni del rapporto di classe Casi clinici non estrattivi Casi clinici estrattivi Rigenerazione ossea mediante spostamenti ortodontici Gestione delle estrazioni ortodontiche e dei denti provvisori
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: