Marco

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826313214
- Editore
- Borla
- Collana
- Commenti biblici
- Formato
- Libro
- Anno
- 2000
- Pagine
- 896
Disponibile
62,50 €
Il Vangelo di Marco è, cronologicamente, il primo dei quattro scritti del Nuovo Testamento conosciuti con il nome di "vangelo". L'autore è un cristiano proveniente dal giudaismo, che scrive a Roma, alcuni anni prima della caduta di Gerusalemme, nel 70. Egli raccoglie ricordi e tradizioni su Gesù e compone una sorta di "vita di Gesù", allo scopo di ravvivare la fede dei cristiani messa alla prova dalla recente persecuzione di Nerone. Questo libro, che è servito da modello a Matteo e Luca, e forse anche a Giovanni, è un'opera al tempo stesso letteraria, religiosa e pastorale, tutta orientata verso il bene spirituale delle comunità cristiane, e usa a questo scopo la documentazione raccolta. Opera singolare e originale, dai disegni talvolta difficili da scoprire sotto i procedimenti usati, ma che si rivela, nella sua scarsa ricercatezza letteraria e nella rudezza della sua espressione, di una grande ricchezza di ispirazione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Légasse Simon;Valentino C. |
|---|---|
| Editore | Borla |
| Anno | 2000 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Commenti biblici |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
