Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Marcel Broodthaers. Poetiche dell'ombra

ISBN/EAN
9788857544434
Editore
Mimesis
Collana
Eterotopie
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
193

Disponibile

20,00 €
Marcel Broodthaers: artista, poeta, uomo di lettere, collezionista, giornalista, dallo sguardo più da «sociologo che artista», pone al centro della sua ricerca il rapporto arte e società, museo e collezione, valore e statuto dell'opera d'arte. Il volume, diviso in tre parti ("Dalla parola all'oggetto", "Dall'oggetto al décor", "Dal décor alla salle"), affronta in maniera trasversale e comparativa il percorso singolare di un artista oggi ritenuto tra i più significativi del secolo scorso. In soli dieci anni di attività (1964-1975), dalle poetiche dada e surrealiste approderà a un linguaggio nuovo, postmediale, aperto al milieu nel quale si sviluppano i fenomeni di reificazione e frammentazione tipici della società del capitalismo avanzato, inaugurando la stagione della Critica Istituzionale. Attraverso suggestioni letterarie, poetiche e sociologiche prendono corpo le opere: da "Pense-Bête, al Musée d'art Moderne-Département des Aigles" fino alle salles del periodo décor, rivelando un universo in cui l'infinito non vive solo per iscritto.

Maggiori Informazioni

Autore Carbone Serena
Editore Mimesis
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Eterotopie
Num. Collana 468
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio