Maradona e il Napoli. Un mito all'ombra del Vesuvio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849522648
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Sguardi su Napoli. Una città narrata da
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 290
Disponibile
42,00 €
Storia o cronaca, resoconto giornalistico o testo narrativo, l'opera di John Ludden ci guida lungo tutta la parabola, semiseria o semicomica, forse meglio semitragica di Diego Armando Maradona a Napoli, dal suo arrivo, che lo vide accolto come un eroe, salvatore di un'intera città , fino alla debacle finale, ingloriosa e dolente. Come sempre dolente è la città di Napoli, amata ed odiata con veemenza, rasserenata quasi unicamente dalle alterne vicende della sua squadra di calcio. Una metropoli antica, piena di vecchi mali e profonde cicatrici, vessata dal destino che prende a volte la forma di un devastante terremoto, o di una violenta eruzione del Vesuvio oppure si insinua nei vicoli bui dove la buona gente, i napoletani onesti devono convivere, da troppo tempo, con una Camorra sempre più spietata, capace di inquinare tutto e gettare ombre funeste anche sulla parabola di Maradona, l'unico che sia stato però capace di fare davvero sognare i Napoletani!
Maggiori Informazioni
Autore | Ludden John;Corrado A.;Cocco Bucci M. R. |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sguardi su Napoli. Una città narrata da |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: