Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mappe Del Tempo. Memoria Collettiva E Costruzione Sociale Del Passato

ISBN/EAN
9788815098344
Editore
Il Mulino
Collana
Intersezioni
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
233

Disponibile

14,00 €
Chi furono i primi abitanti del Nordamerica? La Palestina appartiene agli arabi o agli israeliani? In quale punto della storia inizia il conflitto tra serbi e albanesi per il Kosovo? Perché i razzisti sono così ossessionati dal tema delle origini? E' possibile rispondere a interrogativi come questi solo guardando al passato come a qualcosa di socialmente costruito. In questo lavoro sulle mappe della memoria collettiva Zerubavel discute i modelli cognitivi che utilizziamo per organizzare il passato, le strategie mentali che presiedono alla conservazione dei ricordi e che ci aiutano a connettere eventi tra loro scollegati in sistemi narrativi coerenti, la grammatica sociale che sta alla base di interpretazioni contrastanti della storia. Attingendo a una serie di suggestivi esempi che vanno dall'antico Egitto all'Olocausto, da Cristoforo Colombo a Hiroshima, l'autore traccia una topografia "socio-mentale" del passato, mostrandoci come si "ricostruiscono" le origini storiche, come si attribuisce continuità alle famiglie e alle nazioni intere attraverso genealogie e discendenze, come - per converso - si scandisce la storia con spartiacque quali l'invenzione della ruota, la scoperta dell'America, la caduta del muro di Berlino.

Maggiori Informazioni

Autore Zerubavel Eviatar
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Intersezioni
Lingua Italiano