Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mappe dell'Italia politica. Bianco, rosso, verde, azzurro... e tricolore

ISBN/EAN
9788815131560
Editore
Il Mulino
Collana
Contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
264

Disponibile

16,50 €
Fino agli anni '80 la mappa politica dell'Italia appariva sostanzialmente stabile, imperniata su due "subculture" ben definite e radicate nel territorio, il mondo cattolico nelle zone bianche, le associazioni e le reti di solidarietà del movimento operaio nelle zone rosse. Poi, a partire dagli anni '90, cambiamenti rapidi quanto profondi hanno portato alla scomparsa del bianco e alla sua sostituzione con il verde leghista, alla contrazione della zona rossa nell'Italia centrale, al declino della destra nel Sud, all'avanzata diffusa dell'Italia azzurra. In questa nuova edizione, Diamanti ricostruisce i vasti mutamenti politici avvenuti nell'ultimo decennio riproponendo come chiave di lettura il territorio. Si delinea così un'Italia tricolore, dove agiscono partiti personalizzati, presidenzializzati, al servizio del leader. Esprimono un discorso politico scarsamente ideologico, orientato all'interesse e al pubblico "nazionale". Non si rivolgono ad aree sociali e territoriali specifiche, contrassegnate da colori specifici. E' l'epoca della "politica contro il territorio". Assimilati a oligarchie ristrette e centralizzati, i partiti sono apertamente criticati dalla base territoriale. Ma è anche l'epoca in cui la rivendicazione del "nuovo ad ogni costo" lascia intravedere i segni della tradizione. Saldamente radicati nel territorio.

Maggiori Informazioni

Autore Diamanti Ilvo
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Contemporanea
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Le dimensioni politiche del territorio 2. Il bianco e il rosso. La politica nel territorio 3. Il verde. Il territorio contro la politica 4. L'azzurro. La politica senza il territorio 5. L'Italia tricolore. La politica contro il territorio Conclusioni Riferimenti bibliografici