Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Many-voicèd fountains. Studi di anglistica e comparatistica in onore di Elsa Linguanti

ISBN/EAN
9788846707888
Editore
Edizioni ETS
Collana
Percorsi. Dip. anglistica-Univ. Pisa
Formato
Libro in brossura
Anno
2003
Pagine
465

Disponibile

22,00 €
Il volume percorre momenti essenziali della letteratura anglofona da Shakespeare e Marlowe sino alle nuove letterature postcoloniali, rappresentate da Rushdie, Mistry, Coetzee e Fay Zwicky. Il Seicento viene analizzato come affermazione della polifonia barocca (Dryden) e come epoca in cui si manifestano i primi segni della modernità. Il Settecento è ripercorso attraverso le figure di Defoe, Eliza Haywood e Blake. L'Ottocento è interpretato come l'epoca in cui le antinomie romantiche emergono nella poesia. La grande stagione del Modernismo e la crisi del primo Novecento vengono studiate attraverso testi esemplari di Conrad, Joyce, Eliot e Yeats.

Maggiori Informazioni

Autore Curreli Mario;Ciompi Fausto
Editore Edizioni ETS
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Percorsi. Dip. anglistica-Univ. Pisa
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: