Manuale Sistematico di Diritto Penale. Parte generale. 2024-2025. (Concorso Magistratura - Fratini Marco - Neldiritto)

- ISBN/EAN
- 9791254707753
- Editore
- Neldiritto Editore
- Collana
- Manuali e Compendi Sistematici Fratini
- Formato
- Libro
- Anno
- 2024
- Edizione
- 13
- Pagine
- 1264
Disponibile
Il Manuale sistematico di diritto penale conserva i caratteri distintivi dei Manuali di diritto civile e di diritto amministrativo che compongono la collana. - E’ un’opera anch’essa dai caratteri molto definiti.
- è sistematica, per consentire una visione del diritto penale ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un’opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia.
- È esaustiva: consente al lettore di acquisire, da una sola fonte, una conoscenza organica e completa degli istituti del diritto penale, delle questioni risolte e di quelle ancora aperte.
- è completa: affronta tutti gli istituti e gli ambiti del diritto penale.
- è un’opera che vuol essere formativa, prima che informativa. E per questo è ragionata: espone una linea di pensiero e una posizione unitaria, senza limitarsi a una rassegna delle opinioni in campo. Mira a trasmettere una tradizione di dottrina e di giurisprudenza, proponendosi di guidare alla conoscenza e all’interpretazione del sistema del diritto penale.
- È uno strumento utile per acquisire una conoscenza dei fondamenti del diritto e della ratio di ogni regola che lo compone.
- è un’opera aggiornata, che affronta i temi più attuali del diritto penale (tra cui quelle legate all’emergenza sanitaria) e delle questioni attualmente dibattute in dottrina e in giurisprudenza. Tutte le sentenze sono inserite in modo organico nel tessuto argomentativo sistematico, per consentire al lettore di sviluppare la propria capacità argomentativa.
- è un’opera che consente di acquisire un metodo per l’analisi dei singoli reati: fornisce gli strumenti per dell'attività ermeneutica della singola norma incriminatrice.
- È un’opera che nasce dall’esperienza maturata dal suo autore in tanti anni di insegnamento ai futuri magistrati, e che mira a trasmettere, per iscritto, il valore di un metodo. E per questo è destinata proprio agli studenti di oggi, magistrati di domani. È anche un’opera che, per le sue caratteristiche, costituisce un utile strumento per gli attuali magistrati, per gli avvocati, per i notai e per gli studiosi del diritto.
Un sentito ringraziamento è rivolto all’amico Stefano Mandolesi, già mio studente e oggi magistrato, per la collaborazione prestata nell’attività di revisione e aggiornamento del manuale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fratini Marco |
|---|---|
| Editore | Neldiritto Editore |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Manuali e Compendi Sistematici Fratini |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Concorsi Superiori | Concorso Magistratura - Prova Scritta, Concorso Magistratura - Prova Orale |
| Stato editoriale | In Commercio |
