Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale Professionale Di Diritto Tributario. La Tassazione Attraverso Le Aziende Tra Diritto Ed Economia

ISBN/EAN
9788821735639
Editore
Ipsoa
Collana
Dialoghi tributari
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
600

Disponibile

110,00 €
Dopo dieci anni Ipsoa Editore torna a pubblicare il "Manuale profes­sionale di diritto tributario" l'opera di riferimento della nuova collana "I libri di Dialoghi Tributari" a cura di Raffaello Lupi. Il tempo però non è passato invano, perché il sottotitolo "La tassazione attraverso le aziende tra diritto ed economia" esprime un nuovo filo conduttore. Oggi infatti la tassazione raggiunge il lavoro, il consumo, il risparmio "attraverso le aziende"che sono i veri e propri "esattori" del ventunesimo secolo, facendo diventare la tassazione un crocevia di vari aspetti giuridico-economici. Su tante forme di ricchezza le aziende, moderni esattori del fisco, non possono arrivare o sono in varia misura manipolabili dal loro titolare. Sono nati così squilibri e malesseri sociali che si cerca di spiegare grossolanamente col senso civico, l'onestà, l'eccessività della pressione fiscale, fino al complotto politico, e tanti altri luoghi comuni che hanno aggravato i danni, anziché porvi rimedio. Senza rendersi conto che invece serve quella visione sistematica della tassazione attraverso le aziende, cui questo libro cerca di dare un contributo. Il "Manuale professionale di diritto tributario" è il nucleo della colla­na e offre l'inquadramento generale sui problemi derivanti dalla man­canza di unitarietà delle leggi tributarie, mentre le monografie, come "La riscossione dei tributi", forniscono l'approfondimento necessario su temi specifici.

Maggiori Informazioni

Autore Lupi Raffaello
Editore Ipsoa
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Dialoghi tributari
Lingua Italiano
Indice Capitolo I - Il finanziamento della spesa pubblica fino alla tassazione attraverso le aziende Capitolo II - Il crocevia tra sapere giuridico, economico, aziendale e politico Capitolo III - Aziende e individui nella tassazione Capitolo IV - L'opinione pubblica e la schizofrenia sociale sulla tassazione attraverso le aziende Capitolo V - Istituzioni politiche e legislazione Capitolo VI - Le istituzioni amministrative: affinità e diversità rispetto alle aziende Capitolo VII - Istituzioni amministrative e controlli Capitolo VIII - Valutazione amministrativa della ricchezza e rideterminazione delle imposte Capitolo IX - Il contenzioso amministrativo, giurisdizionale e penale nella tassazione attraverso le aziende Capitolo X - Le simmetrie della ricchezza palese e i suoi rapporti con quella nascosta Capitolo XI - Gli operatori economici nella tassazione dei redditi e dei consumi Capitolo XII - Le aziende nella tassazione della ricchezza altrui