Manuale pratico per istruttori di autoscuola (Patera - Egaf)

- ISBN/EAN
- 9788835213543
- Editore
- Egaf
- Collana
- In breve
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2023
- Edizione
- 1
- Pagine
- 176
Disponibile
La didattica in autoscuola fra pedagogia e andragogia.
Questo manuale analizza il percorso di apprendimento di un allievo che si approccia alla guida di un’autovettura, seguendo le direttive nazionali del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e le dinamiche didattiche che si sviluppano fra allievo e istruttore di guida.
Inoltre, ci si soffermerà anche sull’esame di guida del candidato, che viene effettuato dai funzionari esaminatori riconoscendo il ruolo fondamentale che hanno queste figure professionali sia per il servizio svolto alla collettività sia per il grande valore educativo, sociale e relativo alla sicurezza stradale che svolgono nei confronti della popolazione.
Fermo restando il rispetto dei criteri forniti delle linee guida dalla DGM per la formulazione del giudizio da parte dell’esaminatore durante lo svolgimento della prova patica per l’esame di guida, si ritiene rilevante analizzare puntualmente i criteri generali per:
• | raggiungere un adeguato livello di preparazione del candidato durante le esercitazioni di guida prima dell’esame; |
• | osservare la prestazione del candidato durante l’esame di guida. |
Il raggiungimento dell’adeguato livello di preparazione per la prova d’esame è compito precipuo dell’istruttore dell’autoscuola che deve addestrare l’allievo tramite:
• | una vera e propria griglia di insegnamento, |
• | la corretta rilevazione degli errori commessi, |
• | la correzione dei comportamenti errati. |
La valutazione della prestazione del candidato durante la prova di guida è un delicato compito che spetta invece all’esaminatore, il quale deve pervenire ad un giudizio complessivo della prova (esito dell’esame) tramite una corretta valutazione della prestazione e il riconoscimento dei punti deboli.
Le due figure professionali, l’istruttore e l’esaminatore, pur avendo ruoli molto diversi, operano entrambi per garantire la sicurezza della circolazione stradale.
Maggiori Informazioni
Autore | Patera Luigi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Editore | Egaf | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno | 2023 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tipologia | Libro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Collana | In breve | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indice |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Larghezza | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stato editoriale | In Commercio |