Manuale pratico di vision care. La Nutraceutica Oculare

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788897929611
- Editore
- Fabiano
- Collana
- Centrostudi Salmoiraghi & Viganò
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 97
Disponibile
40,00 €
Con questa nuova iniziativa, focalizzata sul tema molto attuale della Nutraceutica Oculare, prose- gue l’attività editoriale del Centro Studi Salmoiraghi & Viganò, che conferma così il proprio costan- te impegno nella collaborazione tra il mondo dell’Oftalmologia e dell’Ottica e nell’informazione rivolta alla classe medica, attraverso l’individuazione di argomenti di approfondimento di grande interesse per l’Oculista, utili per lo svolgimento della sua attività quotidiana e dunque per il soddi- sfacimento delle necessità dei suoi pazienti.
Il Manuale Pratico di Vision Care, unico nel suo genere, si prefigge di portare a conoscenza dell’O- culista le informazioni più aggiornate nel campo della Nutraceutica, un termine di recente introdu- zione che deriva da una fusione dei termini “nutrizionale” e “farmaceutico” e individua una nuova opportunità di cura per il paziente che, pur non essendo alternativa all’utilizzo dei farmaci, è ad esso complementare.
Redatta con il contributo di autorevoli Medici Oftalmologi di fama nazionale e internazionale, con il coordinamento scientifico del Dott. Luigi Mele, la pubblicazione prende in esame le problematiche legate al film lacrimale e alla secchezza oculare, oggi particolarmente avvertite dalla popolazione che trascorre molte ore al giorno davanti a un terminale o si trova ad operare in ambienti polverosi e inquinati. Prosegue poi con una disamina dei sostituti lacrimali e la loro interazione con la su- perficie oculare per poi focalizzare l’attenzione sugli estratti naturali e gli antiossidanti che possono essere di valido ausilio nel trattamento di alcune problematiche visive, nonché nella prevenzione o nel rallentamento dello sviluppo di talune patologie oculari.
Obiettivo del Manuale è, pertanto, far apprendere le nozioni scientifiche più all’avanguardia sulla Nutraceutica e far conoscere le soluzioni più efficaci in tale settore, contribuendo a preservare la salute degli occhi dei pazienti.
L’Advisory Board del Centro Studi Salmoiraghi & Viganò
Maggiori Informazioni
Autore | Mele Luigi |
---|---|
Editore | Fabiano |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Centrostudi Salmoiraghi & Viganò |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. La super cie oculare 2. La sindrome dell’occhio secco 2.1 Definizione 2.2 Classificazione 2.3 Occhio secco da deficit secretivo 2.3.1 Occhio secco associato a sindrome di Sjogren 2.3.2 Occhio secco non associato a Sindrome di Sjogren - Deficit primario della ghiandola lacrimale - Deficit secondari della ghiandola lacrimale - Ostruzione duttale della ghiandola lacrimale - Blocco del riflesso sensoriale - Blocco del riflesso motorio 2.4 Occhio secco evaporativo 2.4.1 Cause intrinseche - Disfunzione della Ghiandola di Meibomio - Disordini della apertura palpebrale - Ridotto ammiccamento 2.4.2 Cause estrinseche - Disordini della superficie oculare - Uso di lenti a contatto 3. L’Occhio rosso e irritato 3.1 Il primo inquadramento del paziente 3.2 Occhio rosso non dolente: principali quadri clinici e principi di trattamento 3.3 Occhio rosso dolente: quadri clinici di allarme 3.4 Conclusioni 4. Computer e secchezza oculare 4.1 Computer Vision Syndrome - Astenopia - Secchezza oculare - Disturbi muscolo scheletrici 5. I sostituti lacrimali e l’interazione con la super cie oculare 5.1 Acido ialuronico - Le applicazioni in farmacologia - Le applicazioni in oftalmologia - Le fonti biologiche dell’acido ialuronico - Nuove formulazioni a base di acido ialuronico 5.2 Ipromellosa 5.3 Conclusioni 6. La nutraceutica oculare 6.1 Gli estratti naturali e l’interazione con la superficie oculare 6.2 Gli antiossidanti naturali |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: