Manuale Pratico di Traumatologia Pediatrica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788897162643
- Editore
- Timeo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 221
Disponibile
54,00 €
60,00 €
Dalla prefazione...
Sono pochi i testi in italiano che affrontano il complesso tema della traumatologia pediatrica.Con quest’opera abbiamo voluto aprire una piccola finestra sul difficile campo della traumatologia pediatrica. Si tratta di un territorio che quasi tutti gli ortopedici, nei loro turni di Pronto Soccorso, devono frequentare. La veste editoriale e il titolo di Manuale pratico di Traumatologia Pediatrica anticipano l’essenza del nostro lavoro: riuscire a dare in modo rapido ed efficace l’idea di quello che può essere la traumatologia pediatrica, cercando di condensare il tutto in un unico volume dalle dimensioni ridotte, ma parimenti efficace. Come ben noto, alcuni tipi di fratture nei bambini sono uniche e peculiari: il loro inquadramento diagnostico è fondamentale, così come è di fondamentale importanza riuscire ad impostare il più corretto trattamento. Viene presa in esame, con capitoli brevi, ricchi di immagini e schemi, ogni fratturache si può presentare in età pediatrica. Ogni argomento viene trattato schematicamente, cercando di dare delle semplici linee guida sull’esame clinico e strumentale, sulla terapia e il follow-up e sulle possibili conseguenze derivanti dal tipo di frattura.
Oltre al farsi carico dei problemi che investono l’ambito medico, il prendersi cura dell’età pediatrica significa anche riuscire a dare informazioni semplici e chiare ai genitori. Il libro si presenta con un formato che è stato studiato per essere facilmente inserito nella tasca del camice. Il nostro desiderio sarebbe quello di poterci rivolgere ai colleghi ortopedici dell’adulto, ai pediatri, agli specializzandi, agli studenti e, anche, a qualche genitore particolarmente curioso. Pensiamo, in questo modo, di riuscire a portare rapidamente un aiuto a chi, pur non essendo uno specialista dell’età evolutiva, deve trovare una risposta immediata ai quesiti che provengono dalla sua pratica clinica.
Maggiori Informazioni
Autore | Canavese Federico; Andreacchio Antonio; Holveck Jerome |
---|---|
Editore | Timeo |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1 - Le specificità epidemiologichem diagnostiche e terapeutiche delle fratture in età pediatrica .. 15 2 - Le fratture della clavicola ...23 3 - La lussazione acromion-clavicolare ...27 4 - Le fratture dell'omero prossimale ...29 5 - La lusazione della spalla ...33 6 - Le fratture diafisarie dell'omero ...36 7 - Le fratture sovracondiloidee dell'omero ...39 8 - Le fratture del condilo omerale esterno o laterale ...45 9- Le fratture del condilo omerale interno ...50 10 - La frattura dell'epitroclea omerale ...54 11 - Le fratture del capitello omerale (Capitulum Humeri) ...58 12 - Le fratture inter.dia.condiloidee dell'omero ...62 13 - Le fratture dell'olecrano dell'ulna ...67 14 - La lussazione del gomito ...70 15 - La pronazione dolorosa del gomito ...73 16 - Le fratture del capitello radiale ...75 17 - Le fratture dell'avanbraccio ...79 18 - La frattura di Monteggia ...83 19 - Le fratture del polso ...87 20 - La frattura di Galeazzi ...92 21 - Le fratture dello scafoide carpale ...95 22 - Le fratture dei metacarpi ...98 23 - Le fratture delle dita della mano ...101 24 - La lussazione e el distorsioni del pollice ...104 25 - Le distorisioni e le lussazioni delle dita della mano ...107 26 - Le fratture del bacino ...109 27 - La lussazione traumatica dell'anca ..112 28 - L'epifisiolisi dell'anca ...116 29 - La sinovite transitoria dell0anca ...120 30 - Il morbo di Legg-Calvè-Perthes ...123 31 - Le fratture della parte prossimale del femore ...127 32 - Le fratture diafisarie del femore ...132 33 - Le fratture della parte distale del femore ...137 34 - Le fratture della rotula ...140 35 - La lussazione della rotula ...144 36 - Le distorsioni del ginocchio ...147 37 - Le fratture delle spine tibiali ...150 38 - Le fratture dell'apofisi tibiale anteriore ...154 39 - Le fratture diafisarie della tibia ...158 40 - Le fratture della parte distale della tibia ...162 41 - Le fratture del perone ...167 42 - Le distorisioni della caviglia ...170 43 - Le fratture dell'astragalo ...173 44 - Le fratture del calcagno ...177 45 - Le fratture metatarsali ...180 46 - Le fratture delle dita del piede ...183 47 - Le fratture del rachide cervicale ...185 48 - Le fratture del rachide toraco-lombare ...189 49 - Il torcicollo ...194 50 - Le fratture patologiche ...196 51 - I traumi non accidentali da maltrattamento ...200 52 - Il trauma cranico ...204 53 - Il trauma chiuso addominale ...206 54 - Le infezioni osteo-articolari ...209 55 - Le artriti reumatiche ...215 56 - Le osteocondrosi ...218 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: