Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale pratico di Montature Pediatriche

ISBN/EAN
9788898320134
Editore
Fabiano
Collana
Centrostudi Salmoiraghi & Viganò
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
42

Disponibile

49,00 €
È abitudine di noi oculisti “snobbare” le richieste di suggerimenti da parte dei pazienti sul tipo di montature da scegliere ritenendo questo un argomento di natura squisitamente commerciale. L’occhiale è il mezzo più semplice e comune per correggere un vizio refrattivo e questo vale soprattutto nella prima infanzia ove è necessario intervenire precocemente e tempestivamente in una fase critica dello sviluppo della visione. I genitori dei piccoli pazienti, ai quali stiamo prescrivendo una correzione ottica, si rivolgono di regola a noi per avere indicazioni precise sul tipo di occhialino da scegliere e ritengono che questo debba far parte delle nostre competenze in egual misura rispetto alla prestazione medica. Io credo che non possiamo né dobbiamo sottrarci a queste richieste, nella fattispecie se si tratta di piccoli bambini, ma spesso ci sentiamo impreparati sull’argomento. Ecco perché mi fa molto piacere presentare questo interessante manuale pratico dell’amico Andrea Piantanida sugli occhiali per uso pediatrico che certamente servirà a colmare molte delle nostre lacune. È un testo intelligente, di facile consultazione, ricco di spunti “pratici” e, soprattutto, intriso di tutte quelle raccomandazioni che l’insostituibile maestro Gian Paolo Paliaga ci inculcava nelle nostre amatissime e preziosissime conversazioni. Si dice che i “bambini portino di tutto”, intendendo che sopportano correzioni anche del tutto inadatte su montature inappropriate: purtroppo questo è vero! E, in una età nella quale spesso si giocano i destini delle loro future funzioni visuo-motorie, è bene, oltre che prescrivere al meglio la lente giusta, avere le idee chiare sulla cornice che la dovrà vestire. Prof. Paolo Emilio Bianchi Direttore Clinica Oculistica Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche Università degli Studi di Pavia Fondazione IRCCS Policlinico "S. Matteo"

Maggiori Informazioni

Autore Piantanida Andrea; Placidi Giorgio
Editore Fabiano
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Centrostudi Salmoiraghi & Viganò
Lingua Italiano
Indice 1. Caratteristiche generali di una montatura 2. Lenti: potere, distanza, ingrandimento ed effetti derivanti dal loro utilizzo proprio e improprio 3. Le montature pediatriche: conformazione, materiali e caratteristiche morfologiche 4. Le montature in "gomma” biocompatibile 5. Occhiali con lenti bifocali nei bambini: tipologie e indicazioni per l’impiego 6. Occhiali con lenti da sole e fotocromatiche nel bambino 7. Cenni sui trattamenti antiambliopici effettuabili sulle lenti degli occhiali 8. Montature per lo sport 9. Conclusioni Appendice I Appendice II Bibliografia
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: