Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale pratico di medicina cardio-renale

ISBN/EAN
9788855320603
Editore
Minerva Medica
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
256

Disponibile

68,00 €

La patologia cardiovascolare rappresenta la principale causa di morbidità e mortalità nei pazienti affetti da Malattia Renale Cronica (CKD), nonché in coloro i quali sono sottoposti a trattamento sostitutivo della funzionalità renale. Per tale motivo la diagnosi precoce di tutte le condizioni cliniche potenzialmente in grado di colpire l’apparato cardiovascolare in questa particolare popolazione di pazienti, diventa un obiettivo primario non solo dello specialista nefrologo ma di tutti i clinici che si occupano della presa in carico dei soggetti con malattia renale. Lo scopo di questo manuale è quello di provare a fornire quegli strumenti pratici in grado di poter aiutare lo specialista nella gestione a 360° dei pazienti affetti da malattia renale cronica. Non mancano gli ultimi aggiornamenti riguardanti la terapia anticoagulante orale e quella della nefropatia diabetica che ben si inseriscono in un discorso di nefroprotezione in senso più generale. E’ stato dato uno spazio congruo anche ad alcuni capisaldi della gestione del paziente affetto da CKD, quali quelli riguardanti la patologia ossea e l’anemia secondaria a malattia renale e sono stati inclusi alcuni capitoli in parte innovativi riguardanti l’interazione fisiopatologica tra rene ed altri organi/sistemi.

Maggiori Informazioni

Autore Di Lullo Luca;Bellasi Antonio;Ronco Claudio
Editore Minerva Medica
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

L’asse cardio-renale
Luca Di Lullo, Claudio Ronco

Epidemiologia della malattia cardio-renale
Vincenzo Barbera, Eligio Boccia, Roberto Palumbo

Sindrome cardio-renale
Luca Di Lullo, Roberto Palumbo, Claudio Ronco

Scompenso cardiaco e malattia renale cronica
Giovanni Pulignano, Stefano Tolone, Maria Denitza Tinti, Donatella Del Sindaco

Malattia arteriosa coronarica
Carlo Ratti

Aritmie, Morte Cardiaca Improvvisa (SCD) e Malattia Renale Cronica (CKD)
Francesco Summaria

CKD - MBD (Mineral Bone Disease) e patologia cardiovascolare
Antonio Bellasi, Maura Ravera, Maria Fusaro

Anemia, malattia renale cronica e coinvolgimento cardiorenale
Rodolfo Fernando Rivera

Ipertensione arteriosa
Antonio De Pascalis, Giuseppe Cianciolo

Le malattie rare
Luca Di Lullo, Vincenzo Barbera, Federico Pieruzzi, Paolo Menè, Maria Di Giuseppe, Antonella Stoppacciaro

Nefropatia diabetica ed interessamento cardiovascolare
Silvio Settembrini, Raffaele Genualdo, Antonella Scialò

Cardionefropatia da acido urico
Luca Di Lullo, Ernesto Paoletti, Maura Ravera

Malattia Renale Policistica Autosomica Dominante (ADPKD) e coinvolgimento cardiovascolare
Fulvio Floccari

La gestione del dismetabolismo lipidico nel paziente con malattia renale cronica
Pierfranco Terrosu

Asse cuore-rene-polmone
Rodolfo Fernando Rivera

Asse rene-cuore-sistema nervoso
Claudio Ronco, Antonio De Pascalis

Sindrome epato-renale
Claudio Ronco, Maria Fusaro, Luca Di Lullo

Danno renale acuto da mezzo di contrasto
Vincenzo Barbera

Patologia cardiovascolare nel paziente trapiantato
Vincenzo Barbera, Ernesto Paoletti, Luca Di Lullo, Giovanni Otranto, Piergiorgio Messa

Infezione da virus SARS-COV-2 e sindrome cardiorenale
Vincenzo Barbera, Annalisa Villani, Giovanna Greco, Luca Di Lullo

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: