Manuale Pratico Delle Notificazioni Con Schemi E Formulario

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891605832
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Legale. L'attualita' del diritto
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Edizione
- 3
- Pagine
- 400
Disponibile
54,00 €
Il volume affronta, con taglio analitico e pratico, l'istituto della notificazione dopo la recente attivazione del PROCESSO CIVILE TELEMATICO. La notificazione è per definizione una sequela di attività (c.d. procedimento notificatorio), con la quale si porta a conoscenza un determinato soggetto del contenuto di un atto. Dopo una iniziale ricognizione di tutti gli aspetti che implicano la notificazione per via telematica (firma digitale, imbustamento, ecc.) l'opera entra nel merito delle diverse tipologie di notificazione tratteggiandone, con taglio operativo, le diverse modalità e funzioni: -deposito telematico degli atti -notificazioni a mani proprie, -nella residenza, dimora, domicilio, -in caso di irreperibilità, -presso il domiciliatario, -all'estero, -in caso di residenza, dimora o domicilio sconosciuti, -a mezzo posta, -alle amministrazioni statali, -alle persone giuridiche. Segue poi una dettagliata ricostruzione della notificazione nei diversi processi: CIVILE, PENALE, detenuto, all'estero, in servizio militare, evaso o latitante, ecc.. nel processo AMMINISTRATIVO. nel processo TRIBUTARIO. nella procedura FALLIMENTARE. I pratici SCHEMI riepilogano efficacemente le diverse strutture della notificazione e il FORMULARIO ricostruisce in modo esemplificativo le diverse tipologie di notificazioni e di relata. Tra gli argomenti trattati abbiamo le notificazioni per via TELEMATICA e la PROCEDURA INNANZI AL GARANTE per la protezione di dati personali, le notificazioni del MESSO COMUNALE, le notifiche dei VERBALI DI INFRAZIONE AL CODICE DELLA STRADA, le notifiche nel PROCESSO DI ESECUZIONE. Il Cd-Rom allegato contiene le formule, compilabili e stampabili, la normativa di riferimento e la giurisprudenza in forma integrale. -Capitolo I - Le notificazioni e comunicazioni per via telematica -Capitolo II - La notificazione: aspetti generali dell'istituto -Capitolo III - I modi di esecuzione delle notifiche -Capitolo IV - Le notificazioni nel processo -Capitolo V - La notificazione nella procedura dinnanzi al Garante -Capitolo VI - I vizi della notificazione -Capitolo VII - Le procedure notificatorie del messo comunale -Capitolo VIII - Le notifiche dei verbali di infrazione al codice della strada -Capitolo IX - La notificazione nel processo di esecuzione Francesca Sassano, Avvocato, cultrice di diritto processuale penale presso l'Università degli studi di Bari. Ha svolto incarichi di docenza in numerosi corsi di formazione ed è legale accreditato presso enti pubblici ed istituti di credito. Ha pubblicato "La nuova disciplina sulla collaborazione di giustizia", anno 2002. "Fiabe scritte da Giuristi", anno 2003. "Il gratuito patrocinio", anno 2004. "Le trattative prefallimentari", anno 2004. "La tutela dell'incapace e l'amministrazione di sostegno", anno 2004. "La tutela dei diritti della personalità", anno 2005. "Manuale pratico dell'esecuzione mobiliare e immobiliare" anno 2006.
Maggiori Informazioni
| Autore | Sassano Francesca |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Legale. L'attualita' del diritto |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
