Manuale operativo della negoziazione assistita dalla norma alla procedura - Procedure - Tecniche di negoziazione - Casi pratici - Schemi - Formule [Savio - Maggioli Editore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891610638
- Editore
- Maggioli Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 366
Disponibile
38,00 €
Il volume "Manuale operativo della negoziazione assistita dalla norma alla procedura" aggiornato al d.l. 132/2014 convertito con modifiche in l. 162/2014, illustra come applicare il nuovo istituto della negoziazione assistita e risolvere conflitti prima di adire gli strumenti giudiziali per ottenere una sentenza.
La struttura del testo prevede la trattazione delle tematiche riguardanti le PROCEDURE e le TECNICHE DI NEGOZIAZIONE con l’esposizione di CASI PRATICI e la predisposizione di SCHEMI riepilogativi per avere il quadro dell’insieme. Vi è inoltre una sezione dedicata alle FORMULE per operare velocemente.
Il volume è suddiviso in cinque parti:
La prima parte commenta la nuova disciplina che introduce la negoziazione assistita.
La seconda parte espone le tecniche di negoziazione e come si svolge la negoziazione assistita dall’avvocato.Si mette in risalto come l’avvocato potrebbe migliorare la propria comunicazione al fine di raggiungere una negoziazione efficace.
La terza parte coinvolge la negoziazione assistita in materia di famiglia, sottolineando anche gli aspetti della mediazione familiare.
La quarta parte tratta della “negoziazione in azione” ossia casi reali raccontati con l’evidenziazione delle tecniche. Si evidenziano le negoziazioni efficaci applicate anche alle imprese al fine di creare nuovi stimoli collaborativi e partecipativi nel lavoro dell’azienda.
La parte quinta infine riporta l’aspetto operativo di quanto illustrato nel libro. Con schemi di inquadramento e formule, ma soprattutto con la check-list per la preparazione della negoziazione si vogliono offrire tutti gli strumenti utili per mettere in pratica quanto detto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Savio Daniela |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte I IL PROCEDIMENTO DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA NORMATIVA Capitolo I - La normativa Capitolo II - Natura e caratteristiche della negoziazione assistita Capitolo III - Oggetto della negoziazione assistita Capitolo IV - Doveri e obblighi dell’avvocato Capitolo V - L’invito alla negoziazione assistita Capitolo VI - Accettazione dell’invito - Convenzione di negoziazione assistita Capitolo VII - Svolgimento dell’attività di negoziazione assistita Capitolo VIII - Termine di conclusione della negoziazione assistita Capitolo IX - Esito positivo della negoziazione assistita Capitolo X - Ulteriori effetti dell’esito positivo della negoziazione assistita Capitolo XI - Esito negativo della negoziazione assistita Capitolo XII - Negoziazione assistita per le soluzioni consensuali di separazione personale, cessazione degli effetti civili o scioglimento di matrimonio, modifica delle condizioni Capitolo XIII - Gli accordi di separazione personale, cessazione degli effetti civili o scioglimento di matrimonio e modifica delle condizioni avanti all’Ufficiale dello stato civile del Comune Capitolo XIV - Il compenso dell’avvocato Capitolo XV - Antiriciclaggio Capitolo XVI - Entrata in vigore Capitolo XVII - Criticità della normativa Parte II TECNICHE DI NEGOZIAZIONE E NEGOZIAZIONE ASSISTITA DALL’AVVOCATO Capitolo I - Il conflitto e le procedure ADR: negoziazione, mediazione, arbitrato Capitolo II - La negoziazione Capitolo III - Tecniche di negoziazione secondo il modello del PON di Harvard. Strumenti e strategie per negoziare in ambito legale Capitolo IV - Negoziazione e comunicazione - tecniche per una negoziazione efficace Capitolo V - La negoziazione assistita dall’avvocato Parte III LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA IN MATERIA DI FAMIGLIA Capitolo I - Profili normativi Capitolo II - La famiglia e la negoziazione assistita Capitolo III - La famiglia e la mediazione civile Capitolo IV - La famiglia in crisi: la separazione personale dei coniugi e il divorzio Capitolo V - La mediazione familiare Parte IV LA NEGOZIAZIONE IN AZIONE Capitolo I - L’impresa collaborativa Capitolo II - Un caso pratico. Come applicare i principi negoziali basati sulla collaborazione Parte V SCHEMI E FORMULARI |
Questo libro è anche in:
