Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di terapia (repertorio) di Boenninghausen

ISBN/EAN
9788876760716
Editore
Nuova Ipsa
Collana
Homoeopathica
Formato
Cartonato
Anno
1992
Pagine
450

Disponibile

46,80 €
52,00 €
Il manuale di terapia di Boenninghausen è stato utilizzato per oltre un secolo da molti celebri omeopati. Se è caduto in un relativo disuso nel corso degli ultimi anni è perchè pochi omeopati delle giovani generazioni ebbero la consapevolezza delle teorie che ne costituiscono la base e dei suoi principi pratici. Non è nostro proposito evidenziare la superiorità di un repertorio rispetto ad un altro, ma è nostro desiderio dimostrare la solida filosofia e le applicazioni pratiche di questo testo nei casi che i medici incontrano nella pratica di ogni giorno. E' semplice, come ogni repertorio può esserlo, una volta che ne siano stati assimilati i principi. Utilizziamo tutti i mezzi a nostra disposizione al fine di assicurare ad ogni paziente il simillimum, che è la sola speranza di guarigione, e facciamo questo con la maggior comprensione possibile delle leggi naturali e con l'applicazione di queste leggi nella pratica, come appaiono alla nostra letteratura omeopatica. Non dimentichiamo che chiunque ha operato costruttivamente per l'omeopatia si è basato su leggi o su solidi principi guida; se utilizzeremo questa opera, vedremo la saggezza del passato rifiorire nelle guarigioni che otterremo. (J.H.Clarke).

Maggiori Informazioni

Autore Allen Timothy F.
Editore Nuova Ipsa
Anno 1992
Tipologia Libro
Collana Homoeopathica
Lingua Italiano
Indice 1: I principi e la patica del Manuale di terapia di Boenninghausen, (di H.A. Roberts e Annie C. Wilson): Uso del repertorio; L’arte del medico nell’affrontare un caso; La base teorica; Costruzione del Repertorio; Limiti del Repertorio; Adattabilità; Uso delle analisi.
2: Prefazione di Clemens Maria Franz Von Boenninghausen.
3: I rimedi e le loro abbreviazioni.
4: Manuale di terapia: Psichismo; Testa; Occhi; Vista; Orecchie; Udito; Naso; Olfatto; Viso; Denti; Bocca, Gola; Stomaco; Addome; Apparato urinario; Apparato genitale; Apparato respiratorio; Collo; Torace; Dorso; Arti superiori; Arti inferiori; Stati morbosi e sensazioni; Ghiandole e gangli; Ossa; Cute e fanere; Sonno; Sogni; Circolazione; Febbre, calore, Freddo, sudori; Aggravamenti; Miglioramenti.
5: Relazione fra i rimedi: da Aconitum napellus a Zincum metallicum.
6: Indice analitico.
Questo libro è anche in: