Manuale di terapia miofunzionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821426698
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2002
- Edizione
- 1
- Pagine
- 144
Non Disponibile
73,00 €
Il recupero di un vizio neuromuscolare, che puo` instaurarsi in seguito a una prolungata abitudine viziata, e` raggiunto attraverso una serie di esercizi che ristabiliscono la sinergia delle forze muscolari antagoniste e un corretto automatismo funzionale, favorendo cosi` il ripristino di una occlusione funzionalmente valida e stabile nel tempo. Per liortodontista e il pedodontista, che seguono con particolare attenzione lievoluzione del bambino, e` pertanto indispensabile una conoscenza approfondita della terapia miofunzionale. Il logopedista, al quale e` affidato il compito di rieducare la funzione attraverso appositi esercizi, i`chiude il cerchio" dei professionisti che in maniera specifica e aggiornata sono impegnati nella risoluzione di quelle situazioni cliniche devianti dal normale percorso evolutivo. Il manuale presenta la terapia miofunzionale con una trattazione chiara e didattica e nel contempo sintetica e schematica, di facile consultazione e immediata applicazione clinica, sviluppata in un centinaio di esercizi non solo dedicati ai bambini ma anche adatti per gli adulti, resi di comprensione immediata da una ricca e minuziosa documentazione fotografica.
Maggiori Informazioni
Autore | Cozza Paola; Polimeni Antonella; De Toffol Laura |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I: - Le basi della terapia miofunzionale; - Il metodo terapeutico. Parte II: - Muscolo orbicolare delle labbra; - Muscolo mentale e solco labio-mentale; - Muscolo buccinatore; - Muscoli masticatori; - Muscoli del pavimento orale; - Muscoli linguali; - Muscoli nasali; - Muscolo diaframma; - Terapia miofunzionale: chi e quando. - Indice degli esercizi: Muscolo orbicolare delle labbra; - Muscolo mentale e solco labio-mentale; - Muscolo buccinatore; - Muscoli masticatori; - Muscoli del pavimento orale; - Muscoli linguali; - Muscoli nasali; - Muscolo diaframma. |
Questo libro è anche in: