Manuale Di Tecnica Processuale Tributaria [Martinelli - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788875242879
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Diritto e professione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 411
Disponibile
45,00 €
L'opera - rivolta ai professionisti (avvocati, commercialisti, giudici) che frequentano le aule della giustizia tributaria - si compone di tre parti. Dopo la prima parte (che riguarda i principi generali), la seconda ('tecnica della prova') spiega come orientarsi sullo scacchiere degli oneri probatori in funzione delle strategie processuali praticabili; la terza ('i provvedimenti impositivi nel processo'), infine, sottopone ad una specie di stress-test (sotto il profilo motivazionale e probatorio) i singoli atti del fisco più frequentemente al vaglio del giudice tributario (ad es. , se il diritto azionato dalla cartella di pagamento si è estinto per l'inerzia dell'ente impositore; se e quando un prelievo in banca assume valenza reddituale, ecc. ). Per affrontare i processi - compresi quelli tributari - 'avere ragione' non è sufficiente: serve anche sapere se, come e quando si deve provare quello che torna utile. Il taglio dell'opera è quindi operativo ma al tempo stesso ragionato: dall'inquadramento sintattico alla soluzione delle variabili empiriche l'intento è quello di ferro del mestiere utile a un'efficace pratica processuale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Martinelli Angelo |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Brossura |
| Collana | Diritto e professione |
| Num. Collana | 32 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Prefazione. – Parte Prima: Canoni fondamentali. – I. Terzietà del giudice e parità delle parti. – II. I vizi degli atti impositivi (categorie e disciplina – prova di resistenza). – III. Le spese e i danni da processo. – Parte Seconda: Tecnica della prova. – IV. La suddivisione degli oneri probatori. – V. La prova logica (presunzioni e indizi). – VI. Le dichiarazioni di scienza dei terzi. – VII. Dalla motivazione alla prova. – Parte Terza: I provvedimenti impositivi nel processo. – VIII. L’accertamento fondato sui dati bancari. – IX. L’accertamento sintetico (spesometro e nuovo redditometro). – X. L’abuso del diritto. – XI. L’accertamento fondato sugli studi di settore. – XII. Gli atti irrogativi di sanzioni. – XIII. L’IRAP dei lavoratori autonomi. – XIV. I vizi delle cartelle esattoriali. – XV. La rettifica dei valori immobiliari ai fini dell’IVA e delle imposte sui redditi. – XVI. La rettifica dei valori immobiliari nell’imposta di registro (e tributi assimilati). – XVII. Autotutela negata: rimedi giurisdizionali e risarcimento del danno. – XVIII. Il transfer pricing. – XIX. Rettifica delle valutazioni e obbligo di riliquidazione degli esercizi successivi. – XX. La tassazione delle attività illecite. – XXI. Gli oneri probatori dei costi black list. – XXII. Il sostituto e il sostituito di imposta nel processo. – XXIII. La preclusione accertativa del giudicato esterno. – XXIV. Estinzione della società e responsabilità fiscale (profili sostanziali e processuali). – Indice analitico. |
Questo libro è anche in:
