Manuale di Segni e sintomi - Anamesi - Esame obiettivo - Cause - Considerazioni speciali - Interventi di emergenza 4/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829920594
- Editore
- Piccin Editore
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2010
- Edizione
- 4
- Pagine
- 856
Disponibile
40,00 €
“La scansione tomografi ca è normale,” spiega il medico del Dipartimento d’emergenza allo specializzando. “Penso di mandare a casa il paziente, ma ho fatto solo un esame obiettivo affrettato.” Dieci minuti dopo lo specializzando ritorna. “Il paziente ha avuto un ictus. Ha un test di Homans positivo ed un rifl esso di Babinski positivo. Preparate una stanza.” Questo tipo di situazione drammatica capita ogni giorno negli ospedali e negli ambulatori, e un’anamnesi completa insieme con un esame obiettivo accurato continuano ad essere le pietre angolari della pratica clinica. Nonostante i grandi progressi della tecnologia, la valutazione del paziente continua a basarsi sulle indicazioni dell’anamnesi e sull’esame obiettivo, che forniscono ancora i risultati diagnostici migliori, senza considerare il rapporto tra costo e benefi - cio e la relazione che si instaura con il paziente. Dovrebbero essere sempre queste indicazioni ad indirizzare la tecnologia, e non dovrebbe avvenire il contrario. Il Manuale di Segni & Sintomi, quarta edizione, è un tesoro trovato di suggerimenti e di promemoria per il clinico. Esso fornisce una descrizione completa dei disturbi dei pazienti, da quelli più comuni a quelli più insoliti, associati agli esami diagnostici di routine e specifi ci. Descrive nei dettagli i reperti dell’esame obiettivo e chiarisce i meccanismi di esecuzione degli esami, anche di quelli usati raramente. I segni ed i sintomi sono ordinati alfabeticamente per essere facilmente trovati, e l’anamnesi raccolta è collegata ai dati essenziali dell’esame obiettivo. I lettori sono messi in stato di allerta per le situazioni urgenti nelle sezioni sugli Interventi d’emergenza. Le diagnosi differenziali sono elencate nelle Cause mediche, dopo l’elaborazione della storia dei sintomi e dopo i reperti dell’esame obiettivo. In Altre cause il clinico è messo in guardia sulle medicine o sui prodotti di erboristeria che sono associati ai disturbi del paziente. Le Considerazioni speciali sono dedicate a problemi pediatrici, specifi ci del sesso e geriatrici. Questa nuova edizione del manuale è stata aggiornata per inserire segni e sintomi importanti che riguardano malattie che recentemente hanno occupato la scena nella medicina clinica, come l’infl uenza aviaria, il virus respiratorio sinciziale, la malattia di Kawasaki e la sindrome metabolica – una malattia epidemica che è diventato essenziale diagnosticare e trattare. Le illustrazioni rendono al lettore più facile capire certi esami particolari, e le tabelle fanno notare le differenze talvolta sottili dei segni e dei sintomi, per aiutare a distinguerli dai disturbi più comuni. Anche i grafi ci rappresentano degli strumenti importanti d’insegnamento. xii ◆ L’indice è prezioso per il lettore che cerca un reperto particolare e familiare di un esame, come pure per l’uso differenziale di questo reperto. L’aggiunta di un’appendice nuova, che è centrata sulla raccolta dell’anamnesi sanitaria, risponde alla necessità di un’informazione documentata che sia completa, attendibile e coerente, che è importante per formattare la documentazione medica elettronica. Il Manuale di Segni & Sintomi, quarta edizione, affi na la capacità del clinico principiante di ascoltare il paziente con senso critico ed offre al clinico esperto un’opportunità per migliorare le capacità di esame. È uno strumento prezioso per ottimizzare la valutazione di un paziente diffi cile. Inoltre la struttura del manuale fornisce al clinico una certezza maggiore di aver raccolto un’anamnesi accurata e di aver eseguito un esame obiettivo attendibile. Richard R. Roach, MD, FACP Assistant Professor International Medicine Department Kalamazoo Center for Medical Studies Michigan State University
Maggiori Informazioni
Autore | Dalla Rosa Ciro |
---|---|
Editore | Piccin Editore |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | SEGNI E SINTOMI (in ordine alfabetico) 1 to 747 Segni e sintomi meno comuni 751 Agenti potenziali di bioterrorismo 780 Segni e sintomi comuni associati con le piante medicinali 782 Bibliografia 784 Indice analitico 785 A Addome 1 Distensione addominale 1 Massa addominale 8 Tensione addominale [Spasmo dei muscoli addominali o difesa addominale involontaria] 12 Afasia 14 Agitazione 17 Alito con odore d’ammoniaca [Fetore uremico] 20 Alito con odore di frutta 21 Alito con odore fecale 23 Alitosi 24 Alone [Visione ad alone] 27 Amenorrea 28 Amnesia 32 Analgesia 35 Andatura a forbice 38 Andatura anserina 40 Andatura bizzarra [Andatura isterica] 43 Andatura propulsiva [Andatura festinante] 44 Andatura spastica [Andatura emiplegica] 46 Andatura steppante [Andatura equina o andatura paretica o andatura debole] 47 Angolo costovertebrale 48 Dolorabilità dell’angolo costovertebrale 48 Anidrosi 50 Anoressia 54 Anosmia 57 Ansia 60 Anuria 63 Apnea 65 Aprassia 68 Asterixis [Tremore a battito d’ala d’uccello] 71 Atassia 73 Atetosi 76 Atrofia muscolare [Consunzione muscolare] 78 Aura 81 B Bocca 83 Lesioni della bocca 83 Bradicardia 87 Bradipnea 89 Brividi 91 Intolleranza al caldo 96 Intolleranza al freddo 97 C Capezzolo 99 Retrazione del capezzolo 99 Secrezione dal capezzolo 100 Cefalea 103 Cianosi 108 Claudicazione intermittente [Claudicatio intermittens] 111 Comportamento psicotico 114 Comportamento violento 117 Confusione mentale 118 Congiuntiva 120 Congestione della congiuntiva 120 Corea [movimenti coreiformi] 124 Coscienza 125 Diminuzione del livello di coscienza 125 Crepitii (polmonari) [Crepitazioni o rantoli crepitanti o rumori crepitanti] 131 Crepitio osseo 136 Crepitio sottocutaneo 137 Cute 139 Cute a buccia d’arancia 139 Cute bronzea 140 Cute marezzata 141 Cute squamosa 143 Diminuzione del turgore della cute 146 D Depressione 149 Diarrea 151 Diplopia 155 Disartria 158 Discinesia orofacciale 160 Disfagia 161 Dismenorrea 166 Dispepsia 168 Dispnea 171 Dispnea parossistica notturna 176 Distonia 177 Dolorabilità di rimbalzo [Segno di Blumberg] 179 Dolore 181 Dolore all’addome 181 Dolore al braccio 192 Dolore al collo 196 Dolore al dorso [Lombalgia] 199 Dolore al fianco 204 Dolore alla faccia 208 Dolore alla gamba 211 Dolore alla gola [Mal di gola] 214 Dolore alla mammella [Mastodinia] 217 Dolore alla mascella 220 Dolore all’occhio [Oftalmalgia] 223 Dolore all’orecchio [Otalgia] 226 Dolore al retto 229 Dolore al torace 230 E Edema 241 Edema del braccio 241 Edema della faccia 242 Edema della gamba 245 Edema generalizzato 247 Ematemesi 250 Ematochezia [Sanguinamento rettale] 254 Ematuria 257 Emianopsia 264 Emottisi 267 Enoftalmo 271 Enuresi 272 Epatomegalia [Ingrandimento del fegato] 273 Epilessia 276 Epilessia generalizzata tonicoclonica 276 Epilessia parziale complessa 281 Epilessia parziale semplice 282 Epistassi [Emorragia nasale] 284 Eritema [Eritroderma] 288 Eritema a farfalla 293 Eruttazione 295 Esoftalmo [Proptosi] 296 F Faccia a maschera 299 Facies lunare 300 Fascicolazioni 301 Febbre [Piressia] 303 Feci ipocoliche 308 Fetore epatico 310 Flatulenza 311 Fontanella cranica 312 Depressione della fontanella cranica 312 Sporgenza della fontanella cranica 314 Fotofobia 315 G Gengive [Gonfiore delle gengive] 319 Gengivorragia [Sanguinamento gengivale] 321 Genitali maschili 324 Lesioni dei genitali nel maschio 324 Ginecomastia 327 Grido del gatto [Cri du chat o cat cry] 330 Gusto 331 Alterazioni del gusto 331 I Impotenza 335 Incontinenza fecale 337 Incontinenza urinaria 340 Insonnia 342 Iperpigmentazione [ipermelanosi] 345 Iperpnea 349 Ipopigmentazione [ipomelanosi] 353 Ipotensione ortostatica [Ipotensione posturale] 354 Ippocratismo digitale 356 Ittero 358 L Lacrimazione 363 Aumento della lacrimazione 363 Lampi luminosi 366 Linfadenopatia 367 M Macchie a caffelatte 373 Macchie di Janeway 374 Mammella 375 Nodulo della mammella [Massa mammaria] 375 Retrazione della cute della mammella 378 Ulcera della mammella 380 Melena 382 Menorragia 384 Metrorragia 386 Midriasi 387 Minzione 389 Disuria 389 Difficoltà ad urinare 392 Mioclono 393 Miosi 395 Mosche volanti 397 Muscolatura 398 Debolezza muscolare 398 Flaccidità muscolare [Ipotonicità muscolare] 402 Uso dei muscoli accessori 404 N Narici e Naso 409 Dilatazione delle narici 409 Gocciolamento retronasale 411 Ostruzione nasale 413 Nausea 415 Nicturia 418 Nistagmo 420 Nodi di Heberden 423 Nodi di Osler 424 O Occhi 427 Deviazione degli occhi 427 Ecchimosi periorbitali bilaterali [Occhi di procione] 429 Secrezione dell’occhio 431 Oligomenorrea 434 Oliguria 436 Opistotono 440 Orticaria 442 Ortopnea 443 Otorrea 444 P Pallore 449 Palpitazioni 451 Papula [Eruzione papulare] 453 Paralisi 456 Parestesie 461 Peristalsi 464 Onde peristaltiche visibili 464 Peso corporeo 465 Aumento eccessivo del peso corporeo 465 Diminuzione eccessiva del peso corporeo 469 Peso corporeo basso alla nascita 472 Pianto a tonalità alta [Pianto cerebrale] 475 Piede cadente 477 Pirosi [Bruciore retrosternale] 479 Polidipsia 482 Polifagia [Iperfagia] 483 Poliuria 485 Pollachiuria 487 Polso 489 Anormalità del ritmo del polso 489 Caduta del polso 494 Polso alternante 495 Polso dicroto [Pulsus bisferiens] 496 Polso paradosso 497 Polso piccolo o assente 500 Polso scoccante 504 Porpora 505 Postura decerebrata [Rigidità decerebrata e Riflesso estensore anormale] 510 Postura decorticata [Rigidità decorticata, risposta flessoria anormale] 512 Pressione arteriosa 513 Aumento della pressione arteriosa [Ipertensione] 513 Diminuzione della pressione arteriosa [Ipotensione] 519 Aumento della pressione arteriosa differenziale 524 Diminuzione della pressione arteriosa differenziale 525 Priapismo 527 Prurito 528 Ptosi palpebrale 531 Pupilla tonica 533 Pupille non reattive 534 Pustola [Eruzione cutanea pustolosa] 537 R Raucedine 541 Respirazione apneustica 543 Respirazione di Biot [Respirazione atassica] 544 Respirazione di Cheyne-Stokes 545 Respirazione stertorosa 546 Respirazione superficiale 547 Riflessi tendinei profondi iperattivi 551 Riflessi tendinei profondi ipoattivi 555 Riflesso corneale 557 Assenza del riflesso corneale 557 Riflesso di Babinski [Riflesso plantare di estensione] 559 Riflesso faringeo 562 Anormalità del riflesso faringeo 562 Rigidità a ruota dentata 563 Rigidità nucale 564 Rinorrea 566 Ritmo di galoppo atriale (S4) 568 Ritmo di galoppo ventricolare (S3) 572 Ronchi 575 Rumori intestinali 576 Rumori intestinali assenti [Silenzio dell’addome] 576 Rumori intestinali iperattivi 578 Rumori intestinali ipoattivi 580 S Sanguinamento vaginale dopo la menopausa 583 Sbavamento 584 Scotoma 586 Scroto 588 Gonfiore dello scroto 588 Segno del sole che tramonta 590 Segno dell’occhio di bambola 592 Assenza del segno dell’occhio di bambola 592 Segno dello psoas 594 Segno di Battle 596 Segno di Brudzinski 597 Segno di Chvostek 599 Segno di Homans 601 Segno di Kehr 602 Segno di Kernig 603 Segno di McBurney 605 Segno di McMurray 606 Segno di Ortolani 608 Segno di Romberg 610 Sfregamenti pericardici 611 Sfregamenti pleurici 613 Sibili [Ronchi sibilanti] 617 Sincope 621 Singhiozzo [Singulto] 622 Soffi cardiaci 624 Soffi vascolari 630 Soffio venoso al collo 633 Spasmi muscolari [Crampi muscolari] 635 Spasmo carpopedale 636 Spasticità muscolare [Ipertonicità muscolare] 638 Splenomegalia 640 Stanchezza 643 Stitichezza [Costipazione, stipsi] 646 Stordimento 650 Stridore respiratorio 652 Strie rubre 655 Sudorazione fredda 657 Sudorazione profusa [Diaforesi] 659 T Tachicardia 665 Tachipnea 669 Tempo di riempimento capillare 673 Prolungamento del tempo di riempimento capillare 673 Tenesmo vescicale 675 Tic 676 Tinnito 677 Tiroide 680 Ingrossamento della tiroide 680 Torace 682 Espansione asimmetrica del torace 682 Rientramenti sternali e costali 686 Torace a botte 688 Tosse abbaiante 690 Tosse produttiva 692 Tosse secca 698 Trachea 703 Deviazione della trachea 703 Impulso laringotracheale [Segno di Cardarelli, segno di Castelli, segno di Oliver, scossa tracheale] 705 Tremori 707 Trisma 709 U Udito 713 Perdita dell’udito [Ipoacusia] 713 Uretra 717 Perdite dall’uretra 717 Urine 719 Torbidità delle urine 719 V Vagina 721 Perdite dalla vagina 721 Vene giugulari 724 Dilatazione delle vene giugulari 724 Vertigine 726 Vescica 728 Distensione della vescica 728 Vescicola [Eruzione cutanea vescicolare] 731 Vista 734 Offuscamento della vista 734 Perdita della vista 737 Visione a tunnel [Visione a canna di fucile, visione tubulare] 741 Vomito 743 Vulva 747 Lesioni della vulva 747 |
Questo libro è anche in: