Manuale di psicologia dell'educazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846731906
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Scienze dell'educazione
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 302
Disponibile
25,00 €
Nella naturale evoluzione dell'uomo, i processi di nascita, crescita e maturazione intrecciano le trame del precostituito, dell'appreso e dello sperimentato, sottendendo un unico e supremo obiettivo: la valorizzazione e la strutturazione del concetto di Sé, espressione di una irripetibile unicità. Gli educatori, che s'incontrano lungo il percorso della vita, rappresentano i reattori che innescano e permettono lo sviluppo integrale di questo progetto. Assurgere a così importante ruolo, richiede l'impegno e l'obbligo del sapersi mettere in discussione, attraverso un'attenta ed accurata riflessione rivolta alla trilogia del saper fare, saper dire e saper essere, in un meccanismo in espansione che, partendo dalle basi psicologiche dell'educazione, permetta via via la contemplazione di approfondimenti sempre più incisivi e costanti. Il manuale intende inserirsi tra gli strumenti più idonei per favorire questo delicato processo di riflessione, indispensabile per la crescita e la maturazione dell'individuo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Lo Sapio G. |
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Scienze dell'educazione |
| Num. Collana | 141 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
