Manuale di Procedure Cliniche-Pratiche nel cane e nel gatto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- MEDIN168
- Editore
- EV Edizioni Veterinarie Scivac
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2010
- Edizione
- 1
- Pagine
- 461
Non Disponibile
55,00 €
60,00 €
Dopo aver terminato per la prima volta il Veterinary Nerdbook*. mi ero ripromessa solennemente che non avrei mai realizzato un altro testo, compresa una nuova edizione del Nerdbook. Sfortunatamente, dato che io stessa lo uso,
mi sono resa conto che aggiornarlo era diventata una necessità.
Scrìssi la mia personale versione del Veterinary Herdoook' nei 199Ì, durante il mio ultimo anno alla ricolti di medicina veterinaria. Ebbi la sensazione che avrei potuto trarre molto di più dai miei studi universitari se avessi avuto prima un libro del genere. Nella speranza che altri avrebbero potuto beneficiare di una simile opera durante il
gli studi, gli esami di ammissione e il tirocinio clinico, poco dopo revisionai, ampliai e pubblicai il Nerdbook'. rendendolo uno strumento utile per tutti i colleghi.
Dopo la prima edizione ho esercitato la libera professione; poi sono passata all'attività accademica, per studiare il
comportamento animale, che in seguito ho insegnato presso la University of California, Davis, per tornare infine
alla libera professione. Ho anche lavorato per molto tempo come opinionista su argomenti dedicati agli animali da
compagnia per il San Franósa (hrooKie e come scrittrice freelance per varie riviste e giornali come Veterinary forum, Compendwm: Continuino, fducation far Veterinorians e Bori. Queste attiviti hanno influenzato le attuali revisioni del Herdbook*. La libera professione e le esperienze di opinionista veterinario hanno modificato l'inclinazione della nuova edizione, facendo in modo che le informazioni di maggiore rilevanza clinica fossero presentate in modo da accentuare particolarmente "i messaggi rilevanti da portare a casa". Il tempo trascorso lontano dall'esercizio della professione mi ha dato una prospettiva più fiesca sul modo in cui il materiale andava riscritto per risultare utile dal punto di vista didattico.
Maggiori Informazioni
| Autore | Yin Sophia A. |
|---|---|
| Editore | EV Edizioni Veterinarie Scivac |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Capitolo 1 - ANESTESIA.................................... Dosaggi anestetici nei piccoli animali per pazienti sani................ Valutazione preanestetica e preparazione dell'animale................. Analgesia............................................... Monitoraggio della profondità dell'anestesia........................ Monitoraggio cardiovascolare nel paziente anestetizzato............... Monitoraggio della respirazione e misurazione dei gas ematici........... Dopamina............................................... L'apparecchio da anestesia.................................... Capitolo 2 - BATTERIOLOGIA................................. Antibiotici............................................... Capitolo 3 - CARDIOLOGIA.................................. Fisiologia cardiaca......................................... Visita clinica cardiologica.................................... Lettura degli elettrocardiogrammi............................... Aritmie cardiache.......................................... Schema per la diagnosi delle aritmie............................. Valvulopatie............................................. Rigurgito Tricuspidale (TR).................................... Insufficienza Aortica (AI).................................... Shunt cardiaci congeniti..................................... Miocardiopatia nel gatto..................................... Insufficienza cardiaca....................................... Capitolo 4 - PATOLOGIA CLINICA............................. Valori normali dell'esame emocromocitometrico completo nel cane e nel gatto Valori del profilo biochimico del cane e del gatto................... Interpretazione del profilo biochimico........................... Ipoproteinemia........................................... Interpretazione dell'emogramma............................... Anomalie dell'emostasi..................................... Analisi delle urine......................................... Capitolo 5 - CITOLOGIA....... Citologia dell'infiammazione..... Versamenti................. Citologia dei linfonodi......... Citologia tracheobronchiale..... Analisi del liquido cefalorachidiano Esame del liquido sinoviale..... Citologia delle cellule maligne ... Capitolo 6 - ODONTOIATRIA . . . Esame del cavo orale.......... Profilassi dentale e cure a casa. . . Gengivostomatite felina........ Capitolo 7 - DERMATOLOGIA. . . Diagnosticare le dermatopatie ... Allergia................... Acari del cane e del gatto...... Malattie cutanee immunomediate......................... Otite esterna....................................... Piodermite del cane................................., Dermatofitosi (tigna)................................ Alopecia......................................... Complesso delle malattie seborroiche...................... Corticosteroidi..................................... Capitolo 8 - MEDICINA D'URGENZA.................... Valutazione di base dell'emergenza e protocollo per l'arresto cardiaco Shock circolatorio................................... Fluidoterapia...................................... Fabbisogni per la fluidoterapia nel cane e nel gatto............ Trasfusione di sangue/plasma........................... Difficoltà respiratoria................................ Fasi nella gestione della difficoltà respiratoria............... Dilatazione-torsione dello stomaco....................... Capitolo 9-ENDOCRINOLOGIA......... Diabete mellito...................... Iperadrenocorticismo (sindrome di Cushing). .. Ipoadrenocorticismo (malattia di Addison).... Ipertiroidismo nel gatto................ Ipotiroidismo nel cane................. Calcio e fosforo...................... Capitolo IO - DISORDINI GASTROENTERICI Rigurgito........................... Ostruzione esofagea................... Vomito............................ Diarrea............................ Capitolo 11 - MALATTIE INFETTIVE.............. Diagnosi differenziali della sindrome del cucciolo deperito Cucciolo malato/diarrea nei cuccioli............... Avvelenamento da salmone..................... Malattia di Lyme............................. Malattie da Rickettsie nel cane................... Leptospirosi nel cane......................... Panleucopenia felina.......................... Infezioni delle vie aeree superiori del gatto.......... FIV e FeLV................................. Peritonite Infettiva Felina (FIP).................. Mycoplasma Haemofetìs (Haemobartonella) nel gatto Vaccinazioni................................ Capitolo 12 - NEUROLOGIA.................... Esame neurologico........................... Crisi convulsive............................. Sindrome di Horner........................... Vestibulopatia.............................. Mielopatie................................. Disordini neuromuscolari....................... Capitolo 13-NUTRIZIONE.................... Alimenti per animali.......................... Obesità e riduzione del peso..................... Capitolo 14 - ONCOLOGIA................ Indagine diagnostica nel paziente oncologico.... Tumori mammari del cane................. Mastocitomi del cane.................... Tumori specifici........................ Capitolo 15 - OFTALMOLOGIA............. L'esame oftalmologico.................... Approccio alt'"occhio rosso"................ Uveite anteriore........................ Glaucoma............................ Cataratte............................. Emergenze oculari....................... Capitolo 16 - ORTOPEDIA................ Visita ortopedica del cane................. Osteoartrite........................... Displasia del gomito..................... Displasia dell'anca...................... Rottura del legamento crociato craniale........ Fratture.............................. Capitolo 17 - PARASSITOLOGIA............ Localizzazione dei principali parassiti......... Infestazioni zoonosiche................... Infestazioni da filarie (Dirofilarìa Immitis) nel cane Infestazioni da filarie nel gatto............. Capitolo 18 - PNEUMOLOGIA............. Scolo nasale.......................... Tosse ............................... Collasso tracheale nel cane................ Bronchite cronica nel cane e nel gatto......... Capitolo 19 - LA RIPRODUZIONE DEL CANE...... Esame clinico degli animali da riproduzione......... Cicli estrali e riproduzione..................... Gravidanza e parto.......................... Capitolo 20 - TOSSICOLOGIA................. Escrezione dei farmaci dall'organismo............. Principi di trattamento degli avvelenamenti......... Alimenti tossici............................ Intossicazioni da farmaci...................... Sostanze tossiche varie presenti nell'ambiente domestico Insetticidi................................ Rodenticidi e molluschicidi.................... Capitolo 21 - DISORDINI DEL TRATTO URINARIO. . Infezioni del Tratto Urinario (UTI)................ Malattie prostatiche......................... Calcoli urinali............................. Incontinenza urinaria........................ Infiammazione delle basse vie urinarie nel gatto (FLUTI) Poliuria e polidipsia......................... Insufficienza renale.......................... Proteinuria renale........................... |
Questo libro è anche in:
