Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di Patologia degli Organi di Senso [Polimeni; Iannetti - Edra Elsevier Masson]

ISBN/EAN
9788821437397
Editore
Edra Masson
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
408

Disponibile

62,00 €
69,00 €

L’obiettivo di questo testo è di illustrare le correlazione fisiopatologiche degli organi di senso in modo da sottolineare la necessità di un approccio integrato al paziente. Si tratta quindi di un volume compatto, centrato sulla corretta valutazione dei segni e sintomi da parte del clinico per orientare il paziente verso la visita specialistica; in questa ottica vengono illustrate le indagini strumentali per l’inquadramento delle patologie dell’apparato uditivo e visivo delle patologie del cavo orale e del distretto maxillofacciale.

PUNTI DI FORZA
- Un unico testo per 5 discipline Audiologia, Otorinolaringoiatria, Oftalmologia, Odontostomatologia,
Chirurgia maxillofacciale
- Test di autovalutazione online.

Maggiori Informazioni

Autore Polimeni Antonella; Filipo Roberto; Iannetti Giorgio; ; Pivetti Paola
Editore Edra Masson
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Sezione I – Otorinolaringoiatria e audiologia: 1 Patologia dell’orecchio; 2 Patologia del naso e dei seni paranasali; 3 Patologia di faringe, laringe e collo; 4 Elementi di audiologia; Sezione II – Oftalmologia: 5 Apparato visivo; 6 Semeiotica strumentale; 7 Ottica fisiopatologica; 8 Patologia dell’orbita; 9 Patologia delle palpebre; 10 Patologia dell’apparato lacrimale; 11 Patologia della congiuntiva; 12 Patologia della cornea; 13 Patologia della sclera; 14 Patologia dell’uvea; 15 Patologia del cristallino; 16 Glaucoma; 17 Patologia vitreoretinica; 18 Neuroftalmologia; 19 Alterazioni della motilità oculare; 20 Oncologia oculare; 21 Emergenze in oftalmologia; Sezione III – Odontostomatologia: 22 Carie: patogenesi e profilassi; 23 Anomalie di crescita e sviluppo dei mascellari: occlusione normale e malocclusioni; 24 Patologie del parodonto; 25 Malattie sistemiche e manifestazioni orali; 26 Pazienti a rischio; 27 Cisti delle ossa mascellari; 28 Tumori odontogeni; 29 Patologia dei tessuti molli del cavo orale; 30 Disodontiasi del terzo molare; Sezione IV – Chirurgia Maxillofacciale: 31 Traumatologia maxillofacciale: prevenzione, pronto soccorso e assistenza; 32 Principi generali di diagnosi e terapia delle fratture maxillofacciali; 33 Malformazioni maxillofacciali; 34 Principi di terapia chirurgica dei tumori mascellari; 35 Tumori maligni del cavo orale e del labbro; 36 Chirurgia ricostruttiva del distretto testa-collo; 37 Rianimazione delle paralisi del nervo facciale.
Stato editoriale In Commercio