Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di Ottica Clinica

ISBN/EAN
9788897929918
Editore
Fabiano
Formato
Cartonato
Anno
2018
Pagine
120

Disponibile

70,50 €
80,00 €
Chiunque approcci l'oftalmologia non può prescindere dall'esecuzione di un esame della refrazione perfetto; per ottenere questo risultato, la conoscenza degli elementi di ottica clinica e dei principi di ottica geometrica di base costituiscono sicuramente il primo e fondamentale passo. Negli ultimi anni, la continua evoluzione tecnologica in campo oftalmologico ha introdotto metodiche sempre più accurate nella rilevazione automatica dei difetti della refrazione; tuttavia, la conoscenza dei principi di base come ad esempio l'esame schiscopico costituiscono ad oggi ancora elemento centrale della formazione dell'oftalmologo. in questo testo gli autori hanno il merito di schematizzare e semplificare i concetti di refrazione clinica che spesso risultano complessi per chi li apprende inizialmente; inoltre, sono presentate tutte le novità riguardanti gli impianti intraoculari, approfondendo argomenti molto attuali, quali le aberrazioni di ordine superiore spesso causa di disturbi della visione. Non vengono tralasciati poi i concetti di biometria di base e calcolo delle lenti intraoculari così come la descrizione della sempre più ricca strumentazione di cui l'oculista moderno dispone. Si tratta di un testo completo, clinicamente originale e capace di integrare alle nozioni fondamentali di base le più recenti novità diagnostiche in campo refrattivo. Prof. Vincenzo Scorcia Direttore Clinica Oculistica Univ. Studi "Magna Graecia" Catanzaro

Maggiori Informazioni

Autore Sorrentino Simona; Sorrentino Umberto; Ascari Francesco
Editore Fabiano
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Cap. 1 - Parte 1 PRINCIPI DI OTTICA GEOMETRICA Introduzione Sorgenti di luce: caratteristiche dell'oggetto e dell'immagine Trasmissioni della luce nell'ottica di primo ordine Le leggi dell'ottica geometrica Vergenza Fuochi, piani e punti principali di un diottro sferico Formazione dell'immagine La riflessione Combinazione di lente sfera-cilindro Prismi Cap. 1 - Parte 2 PRINCIPI DI OTTICA FISICA E QUANTISTICA Introduzione Teoria quantistica Cap. 2 OTTICA DELL'OCCHIO UMANO Potere diottrico dell'occhio Classificazione dei difetti visivi Cap. 3 REFRAZIONE CLINICA Esame del visus Rifrazione oggettiva Accomodazione Materiale e composizione dei vetri Correzione con vetri Correzione con prismi Cap. 4 LENTI A CONTATTO Introduzione Lenti a contatto: materiale e costruzione Correzione dei difetti visivi con lenti a contatto Complicazioni delle lenti a contatto Cap. 5 IMPIANTI INTRAOCULARI Introduzione Effetti delle IOL sulla rifrazione Cap. 6 ABERROMETRIA Fronte d'onda Analisi ed interpretazione del fronte d'onda Misura del fronte d'onda Aberrazioni oculari Cap. 7 STRUMENTI OTTICI Introduzione Strumenti diagnostici Ausili ottici Ausili non ottici Laser
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: