Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di neuropsichiatria infantile. Una prospettiva psicoeducativa [Fabbro - Carocci]

ISBN/EAN
9788843063475
Editore
Carocci
Formato
Brossura
Anno
2012
Edizione
1
Pagine
386
30,00 €
L’autore presenta in maniera chiara e sistematica le principali malattie neurologiche e psichiatriche dell’età evolutiva secondo una prospettiva psicopedagogica. Il manuale è organizzato in sei parti: la prima introduce i concetti fondamentali delle neuroscienze; la seconda illustra l’itinerario diagnostico e gli strumenti più frequentemente utilizzati per la valutazione delle disabilità cognitive, linguistiche, neuropsicologiche e psicopatologiche; le tre parti successive descrivono i più importanti disturbi neurologici, dello sviluppo e psichiatrici. Infine, l’ultima parte presenta i principali interventi riabilitativi, farmacologici e psicoterapeutici dell’età evolutiva. Una guida semplice, ma completa, a una disciplina fondamentale per educatori, medici e psicologi.

Maggiori Informazioni

Autore Fabbro Franco
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte prima. Introduzione alle neuroscienze dell’età evolutiva 1. Struttura e funzioni del cervello 2. L’evoluzione del sistema nervoso 3. La neuropsicologia e lo sviluppo delle funzioni psichiche Parte seconda. La conoscenza del soggetto 4. L’identificazione del problema 5. La valutazione dello sviluppo intellettivo 6. La valutazione dello sviluppo linguistico 7. La valutazione dello sviluppo neuropsicologico 8. La valutazione psicopatologica Parte terza. Le malattie neurologiche in età evolutiva 9. Segni e sintomi delle malattie neurologiche 10. Le malformazioni del sistema nervoso 11. Le malattie infettive e immunomediate del sistema nervoso 12. Le paralisi cerebrali infantili 13. I traumi cranici 14. I tumori cerebrali e le malattie cerebrovascolari 15. Le malattie metaboliche e neurodegenerative 16. I disturbi del sistema visivo e uditivo 17. Le malattie neuromuscolari 18. Le emicranie e le cefalee 19. Le epilessie Parte quarta. I disturbi dello sviluppo 20. Il ritardo mentale 21. I disturbi pervasivi dello sviluppo 22. I disturbi del linguaggio 23. I disturbi specifici dello sviluppo motorio 24. I disturbi specifici dell’apprendimento Parte quinta. Le malattie psichiatriche in età evolutiva 25. Lo sviluppo della personalità 26. Come si ammala la mente? 27. I disturbi dell’attaccamento 28. Il disturbo post-traumatico da stress 29. I disturbi dissociativi e le somatizzazioni 30. I disturbi d’ansia 31. Il disturbo ossessivo-compulsivo 32. I deficit di attenzione e iperattività 33. I disturbi della condotta 34. I disturbi da tic 35. I disturbi del tono dell’umore 36. Le psicosi dell’età evolutiva 37. I disturbi dell’evacuazione 38. I disturbi del comportamento alimentare 39. Il sonno e i suoi disturbi 40. I disturbi della personalità 41. Le sostanze psicoattive: abuso e dipendenza Parte sesta. Le modalità di intervento 42. Principi di neuroriabilitazione 43. Le principali strategie psicoterapeutiche 44. Gli psicofarmaci in età evolutiva 45. L’insegnante e la relazione d’aiuto Indice analitico
Disponibilità Vedi Nuova Edizione di questo articolo
Stato editoriale Fuori catalogo