Manuale di nefrologia 3/ed. [Garibotto - Minerva Medica]

- ISBN/EAN
- 9788855321419
- Editore
- Minerva Medica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Edizione
- 3
- Pagine
- 328
Disponibile
Il Manuale di Nefrologia è rivolto principalmente agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, che affrontano il core curriculum in Nefrologia. Questa terza edizione, pubblicata a cinque anni di distanza dalla seconda, non è stata solo aggiornata per l'evoluzione delle conoscenze in questi anni, ma è stata anche arricchita di contenuti online principalmente riguardanti la terapia. Con un approccio clinico e fortemente basato sulla fisiopatologia gli Autori hanno integrato le conoscenze consolidate con le più recenti acquisizioni della ricerca.
Il testo è rivolto anche agli Specializzandi e ai Medici di Medicina Generale che, a vario titolo e con scopi anche diversi, vogliano ampliare le loro conoscenze sulle malattie renali.
Gli Autori hanno voluto trasmettere, soprattutto ai più giovani, l'entusiasmo per una disciplina che ha caratteristiche uniche nell'ambito medico e richiede l'integrazione di conoscenze e competenze in aree apparentemente tra loro diverse, da quelle tradizionali, come i disordini elettrolitici e dell'equilibrio acido-base, a quelle in fase di rapida evoluzione come l'immunopatologia renale, senza trascurare quelle imposte dall'attualità epidemiologica come le malattie cardiovascolari.
Maggiori Informazioni
Autore | Garibotto Giacomo; Pontremoli Roberto |
---|---|
Editore | Minerva Medica |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Principi di anatomia e fisiologia del rene Francesco Trepiccione, Giovanna Capolongo, Giovambattista Capasso Diuretici Lorenzo A. Calò, Elena Naso Test diagnostici in nefrologia: laboratorio e immagini Gianni Cappelli, Francesco Fontana, Marco Ballestri, Riccardo Magistroni Alterazioni del metabolismo dell’acqua e del sodio Pasquale Esposito, Daniela Verzola, Giacomo Garibotto Alterazioni dell’equilibrio acido-base Pasquale Esposito, Daniela Picciotto, Giacomo Garibotto Alterazioni del metabolismo di potassio, calcio, fosforo e magnesio Pasquale Esposito, Francesca Costigliolo, Giacomo Garibotto Meccanismi di danno renale Vincenzo Cantaluppi, Andrea Colombatto, Luigi Biancone, Giovanni Camussi Presentazione clinica del paziente con malattia renale Paolo Menè, Simona Barberi, Alessandra Moioli Malattie glomerulari primitive Barbara Infante, Elisabetta Manno, Giuseppe Grandaliano Il rene nelle malattie sistemiche Valentina Binda, Giuseppe Castellano, Giorgio Fuiano, Laura Fuiano, Loreto Gesualdo, Giuliana Loizzo, Antonello Pani, Pierangela Presta, Simona Simone Nefropatie in corso di infezioni virali Dario Roccatello, Roberta Fenoglio Nefropatia diabetica Giuseppe Pugliese Infezioni delle vie urinarie Valeria Cernaro, Guido Gembillo, Domenico Santoro Nefriti tubulointerstiziali e nefropatia ostruttiva Paolo Manunta, Marco Simonini Rene policisitico e malattie ereditarie Marco Allinovi, Francesca Becherucci, Paola Romagnani Rene e ipertensione Francesca Viazzi, Giovanna Leoncini, Roberto Pontremoli Rene e gravidanza Mario Bonomini, Vittorio Sirolli Danno renale acuto Carmelo Libetta Sindrome epato-renale Gaetano La Manna, Olga Baraldi, Irene Capelli Malattia renale cronica Carlo Garofalo, Giuseppe Conte Terapia sostitutiva della funzione renale: emodialisi e dialisi peritoneale Giovanni Cancarini Trapianto renale Luigi Biancone, Giuseppe P. Segoloni Farmaci e rene Andrea Stella, Paola Mariani, Giovanna Castoldi Rene nell’anziano Giovanni Gambaro Calcolosi renale Adamasco Cupisti |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |