Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di Nefrologia 2/ed. [Garibotto - Minerva Medica]

ISBN/EAN
9788877118868
Editore
Minerva Medica
Formato
Brossura
Anno
2017
Edizione
2
Pagine
304
30,00 €
Il Manuale di Nefrologia è rivolto principalmente agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, che affrontano il core curriculum in Nefrologia. Questa seconda edizione, pubblicata a cinque anni di distanza dalla prima, non è stata solo aggiornata per l’evoluzione delle conoscenze in questi anni, ma è stata anche arricchita di contenuti. Con un approccio clinico e fortemente basato sulla fisiopatologia gli Autori hanno integrato le conoscenze consolidate con le più recenti acquisizioni della ricerca. Il testo è rivolto anche agli Specializzandi e ai Medici di Medicina Generale che, a vario titolo e con scopi anche diversi, vogliano ampliare le loro conoscenze sulle malattie renali. Gli Autori hanno voluto trasmettere, soprattutto ai più giovani, l’entusiasmo per una disciplina che ha caratteristiche uniche nell’ambito medico e richiede l’integrazione di conoscenze e competenze in aree apparentemente tra loro diverse, da quelle tradizionali, come i disordini elettrolitici e dell’equilibrio acido-base, a quelle in fase di rapida evoluzione come l’immunopatologia renale, senza trascurare quelle imposte dall’attualità epidemiologica come le malattie cardiovascolari..

Maggiori Informazioni

Autore Garibotto Giacomo; Pontremoli Roberto
Editore Minerva Medica
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

PRINCIPI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL RENE
Anatomia
Valutazione della funzione renale
Regolazione dell’equilibrio idrico ed elettrolitico
Equilibrio acido-base
Meccanismo di concentrazione delle urine
SEMEIOTICA RENALE
Anamnesi
Esame obiettivo
Segni e sintomi
Esame delle urine
Indagini sierologiche e immunologiche
Esplorazione funzionale renale
Biopsia renale
Esplorazione renale per immagini
ALTERAZIONI DEL METABOLISMO DEL SODIO E DELL’ACQUA
Bilancio del sodio
Bilancio dell’acqua
ALTERAZIONI DELL’EQUILIBRIO ACIDO-BASE
Principi di fisiologia
Fenomeni di compenso
Disturbi semplici e disturbi misti
Acidosi metabolica
Alcalosi metabolica
Acidosi respiratoria
Alcalosi respiratoria
ALTERAZIONI DEL POTASSIO, CALCIO,FOSFORO E MAGNESIO
Alterazioni del potassio
Alterazioni del calcio
Alterazioni dei fosfati
Alterazioni del magnesio
MECCANISMI E DANNO RENALE
Danno renale immunologico
Mediatori del danno glomerulare
Meccanismi di progressione del danno renale
Danno renale ischemico
Danno renale tossico
PRESENTAZIONE CLINICA DEL PAZIENTE CON MALATTIA RENALE
Segni e sintomi delle nefropatie
Sindromi renali
MALATTIE GLOMERULARI PRIMITIVE
Glomerulonefrite acuta post-streptococcica
Glomerulonefrite a depositi mesangiali di IgA
Glomerulonefrite a lesioni minime
Glomerulosclerosi focale e segmentaria
Glomerulonefrite membranosa
Glomerulonefrite membranoproliferativa
Malattia da anticorpi anti membrana glomerulare e sindrome di Goodpasture
IL RENE NELLE MALATTIE SISTEMICHE
IL RENE NELLE VASCOLITI
Vascoliti dei vasi di piccolo calibro anca-associate
NEFRITE LUPICA
IL RENE NEL MIELOMA E NELLA CRIOGLOBULINEMIA
Il rene nel mieloma
Il rene nella crioglobulinemia
MICROANGIOPATIA TROMBOTICA: PORPORA TROMBOTICA TROMBOCITOPENICA E SINDROME UREMICO-EMOLITICA
NEFROPATIE IN CORSO DI INFEZIONI VIRALI
Nefropatie associate ad HIV
Nefropatie associate al virus dell’epatite C (HCV)
Nefropatie associate al virus dell’epatite B (HBV)
Nefropatie associate al virus dell’epatite A (HAV)
Parvovirus
BK virus
Citomegalovirus
Hantavirus
Epstein-Barr virus
Coxsackie B
NEFROPATIA DIABETICA
NEFRITI TUBULOINTERSTIZIALI E NEFROPATIA OSTRUTTIVA
Nefriti tubulointerstiziali acute
Nefriti tubulointerstiziali croniche
Nefropatia ostruttiva
RENE POLICISTICO E MALATTIE EREDITARIE
Malattie cistiche renali
Malattie glomerulari
Malattie dei podociti
Malattie dei tubuli
RENE, IPERTENSIONE E MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Interazioni cardiorenali
Ipertensione arteriosa primitiva
Ipertensione renoparenchimale
Ipertensione renovascolare e nefropatia ischemica
Iperaldosteronismi e altre forme di ipertensione secondaria
RENE E GRAVIDANZA
Modificazioni della funzione renale in gravidanza
Ipertensione in gravidanza: definizione e classificazione
Preeclampsia-eclampsia
INSUFFICIENZA RENALE ACUTA
Epidemiologia
Fisiopatogenesi
Valutazione clinica e diagnostica dell’IRA
Principi di prevenzione e trattamento
INSUFFICIENZA RENALE CRONICA
Definizione, stadiazione e diffusione dell’IRC
Fisiopatologia dell’IRC
Sintomi e complicanze dell’IRC
Diagnosi
Terapia dell’IRC
TERAPIA SOSTITUTIVA DELLA FUNZIONE RENALE: EMODIALISI E DIALISI PERITONEALE
Scopo della dialisi
Epidemiologia della dialisi
Organismo uremico e inizio della dialisi
Principi fisici alla base della dialisi
Limiti della dialisi
Tipi di dialisi
Confronto tra i due tipi di dialisi
TRAPIANTO RENALE
Aspetti generali
Aspetti immunologici dell’allotrapianto renale
Aspetti clinici
Considerazioni conclusive
FARMACI E RENE
Alterazioni dei processi di farmacocinetica nell’insufficienza renale
Principi di prescrizione dei farmaci nella malattia renale
Nefrotossicità da farmaci
IL RENE NELL’ANZIANO
Modificazioni strutturali e funzionali del rene nella senescenza
CALCOLOSI RENALE

Disponibilità Vedi Nuova Edizione di questo articolo
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: