Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di musicoterapia. Contributo alla conoscenza del contesto non-verbale

ISBN/EAN
9788826312538
Editore
Borla
Collana
Ricerche sull'esistenza umana
Formato
Libro
Anno
1998
Edizione
3
Pagine
288
24,00 €
Il termine “Musicoterapia” fa oggi parte del linguaggio corrente. Da alcuni anni abbiamo avuto opere che hanno affrontato e sviluppato questo tema. Queste opere, diverse nel loro contenuto, nel loro orientamento, hanno tuttavia un punto in comune: fanno tutte riferimento ai lavori del professor Rolando Benenzon. Medico, psichiatra, musicista, R. Benenzon dirige e lavora in una istituzione per bambini autistici. Le sue ricerche l’hanno condotto a riflettere sull’apporto della musica, del suono, del gesto nel tentativo di comunicazione che egli conduce con questi bambini. Quest’opera si rivolge quindi agli specialisti preoccupati di approfondire le proprie conoscenze ma anche al lettore desideroso di informarsi su una disciplina in pieno sviluppo. «…Si tratta di un’opera seria, metodica, che ha il merito di affrontare chiaramente i diversi concetti, di citare le fonti, le origini della ricerca, gli esperimenti compiuti…» (dalla Prefazione di Gérard Ducourneau).

Maggiori Informazioni

Autore Benenzon Rolando O.;D'Ulisse M. E.;Castellotti A.;Huberman L.;Zucconi A.
Editore Borla
Anno 1998
Tipologia Libro
Collana Ricerche sull'esistenza umana
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: