Manuale di Medicina Necroscopica. Progetto Menelao per la gestione globale della Medicina Necroscopica in ambito Ospedaliero e Territoriale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788861784871
- Editore
- Uni Service
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 1
- Pagine
- 120
Non Disponibile
15,00 €
Qualunque sia stata la causa e quali che siano stati i mezzi che l’hanno prodotta, la morte riveste non solo importanza clinica, ma anche medico-legale e giuridica (anche quale cessazione della capacità giuridica dell’individuo). Del lungo, multiforme e lentissimo processo biologico della morte riveste grande importanza pratica la fase iniziale: dalla morte clinica (momento della constatazione di morte del medico curante) alle trasformazioni immediate di morte (momento della certificazione necroscopica medico-legale). In questo arco di tempo si concentrano tutte le principali attività cliniche di fine vita, quelle medico-legali certificative necroscopiche ed anche quelle medico-collegiali a fini trapiantologici per organi e tessuti.
Questo conciso Manuale di medicina necroscopica vuole portare chiarezza sui principali aspetti dell’operatività quotidiana professionale medico-legale, sia ospedaliera che territoriale, al fine di acquisire conoscenze, approfondite ma pratiche, in tema di accertamento di morte, non solo agli specialisti della branca, ma anche ai tanti medici dell’area critica e dell’emergenza (Rianimazioni, 118 e Continuità Assistenziale) e delle Direzioni Sanitarie; nonché degli operatori funerari e degli ufficiali dello Stato Civile. L’opera è corredata da numerose schede procedurali step by step e tabelle riassuntive, per ciascun argomento trattato, nonché dai principali Modelli necroscopici in uso
Maggiori Informazioni
Autore | Ferrigno Gianluigi |
---|---|
Editore | Uni Service |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: