Manuale Di Meccanica Enologica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820348748
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Meccanica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 618
Disponibile
43,90 €
Il testo fornisce una panoramica organica e sistematica delle macchine impiegate nel settore enologico. Di tali macchine sono descritte con linguaggio chiaro e rigoroso le correlazioni e le caratteristiche costruttive e funzionali e sono illustrati, in modo esauriente, le tipologie, i componenti, il ciclo operativo e la rispondenza alle esigenze enologiche di cui all’inizio di ogni capitolo si fa ampio cenno.
Le quasi 500 immagini che corredano il testo completano la descrizione delle macchine e ne rendono più chiare le modalità di funzionamento.
Questa nuova edizione, oltre all’aggiornamento normativo e alla completa revisione di tutto il testo, presenta argomenti nuovi e attuali su controllo e ispezione di bottiglie vuote e confezionate a inizio e fine linea, impianti di imbottigliamento mobili, rintracciabilità nel settore enologico, impianti solari, sistemi di saldatura e soprattutto sulla cantina, con i suoi molteplici aspetti e i relativi criteri di progettazione connessi alle esigenze produttive.
Il volume si propone di fornire a tecnici, professionisti e studenti, nonché a operatori e cultori della materia, un valido strumento didattico e di lavoro, di facile e ampia consultazione, completo e articolato, finalizzato alla conoscenza e all’approfondimento delle più avanzate tecnologie meccaniche tese a migliorare la qualità dei vini e l’efficienza del lavoro.
Maggiori Informazioni
Autore | De Vita Pietro |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Meccanica |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Richiami di fisica, chimica, nozioni sull’ambiente, in materia di sicurezza sul lavoro, direttiva PED – Cantina, impianti a energia solare, saldature - Vendemmia e ricevimento dell’uva in cantina - Pigiatrici, diraspatrici, sgrondatori, presse, svinatori, trasportatori di vinacce e raspi - Pompe e tubazioni - Vinificatori e criomaceratori - Separatori centrifughi, flottazione, filtrazione - Impianti di concentrazione e di desolforazione mosti - Generatori di vapore - Impianti di refrigerazione e di elettrodialisi - Impianti di pastorizzazione - Imbottigliamento, contenitori, HACCP e rintracciabilità nel settore enologico - Lavaggio delle bottiglie - Riempimento delle bottiglie - Tappatrici, gabbiettatrici e capsulatrici - Applicazione delle etichette - Depalettizzatori, decassettatrici, incassettatrici, palettizzatori, carrelli elevatori, apparecchiature per vini spumanti - Impianti di distillazione per la produzione di alcol, grappa e brandy e diffusori di vinacce - Vasi vinari, accessori e attrezzatura di cantina - Impianti idrici e di depurazione delle acque reflue - Impianti elettrici. Bibliografia. Glossario. Appendice. Indice analitico. |