Manuale di management per le professioni sanitarie. Con e-book, 4/ed. [Calamandrei Dirigenza Infermieristca - McGraw-Hill Italia]

- ISBN/EAN
- 9788838646133
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- Management Inferm. McGraw-Hill
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Edizione
- 4
- Pagine
- 677
Disponibile
La nuova edizione de "Il Calamandrei" - così il testo è ormai conosciuto da tutti gli operatori del settore - viene pubblicata profondamente rinnovata nei contenuti, ma sempre in continuità con l'impianto metodologico, lo stile e i contributi messi a punto da Carlo Calamandrei, indiscusso ideatore dell'opera e fra i primi ad avviare nel nostro Paese una riflessione sistematica sulle funzioni manageriali del professionista sanitario.Con il prezioso contributo di un folto numero di autori di riferimento nelle diverse tematiche via via affrontate, tutti i capitoli sono stati oggetto di profonda e innovativa revisione, con l'obiettivo ambizioso di aggiornare i contenuti alle caratteristiche in continua evoluzione del contesto sociosanitario. è stato dato ampio spazio, inoltre, a numerosi argomenti nuovi: dall'organizzazione degli ospedali per intensità di cura agli effetti delle attività sanitarie sugli esiti sensibili all'infermieristica, dalle caratteristiche degli ospedali magnete alle innovazioni dei percorsi clinico-assistenziali.
Questo volume si rivolge a diverse categorie di professionisti:
- a chi svolge già le funzioni di coordinamento o di direzione in campo sanitario e sente l'esigenza di aggiornarsi;
- a chi si prepara a svolgere tali funzioni e quindi frequenta o aspira a frequentare gli appositi corsi di formazione;
- a chi è già impegnato nell'insegnamento delle tematiche manageriali, che qui ha a disposizione un unico strumento che sviluppa i temi più aggiornati e di attualità della materia e che presenta le articolate connessioni fra i vari argomenti.
Il risultato per il lettore è una valorizzazione e innovazione del metodo originale e un grande arricchimento dei contenuti in uno strumento autorevole e aggiornato, che fornisce tutti gli strumenti fondamentali per sviluppare una riflessione approfondita sulle modalità di gestione dei servizi sanitari.
Maggiori Informazioni
Autore | Calamandrei Carlo; Orlandi Carlo |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Management Inferm. McGraw-Hill |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte 1 - Il contesto: i principali modelli organizzativi Capitolo 1 - Generalità sulle organizzazioni e principali teorie organizzative Capitolo 2 - Le aziende di servizi Capitolo 3 - Il contesto normativo del servizio sanitario nazionale Capitolo 4 - I principali modelli organizzativi degli ospedali Capitolo 5 - L'organizzazione per intensità di cura Capitolo 6 - I nursing sensitive outcomes Capitolo 7 - L'accreditamento delle organizzazione sanitarie Capitolo 8 - la direzione del servizio delle professioni sanitarie Capitolo 9 - Coordinatori e dirigenti delle professioni sanitarie storie e identità, ruoli e funzioni Parte 2 - il management, i suoi metodi e i suoi strumenti principali Capitolo 11 - L'analisi organizzativa Capitolo 12 - La valutazione della tecnologia Capitolo 13 - La pianificazione Capitolo 14 - Il piano di marketing Capitolo 15 - La soluzione dei problemi e la presa di decisioni Capitolo 16 - Il sistema informativo Capitolo 17 - La delega Capitolo 18 - La direzione, la supervisione e il coordinamento Capitolo 19 - La gestione del cambiamento organizzativo Parte 3 - La leadership e il lavoro in team Capitolo 20 - La leadership Capitolo 21 - La motivazione propria e dei collaboratori Capitolo 22 - La costruzione e conduzione dei gruppi di lavoro Capitolo 23 - La gestione dei conflitti e la negoziazione Parte 4 - La gestione del personale Capitolo 24 - L'ingresso in azienda ovvero il reclutamento, la selezione, l'accoglimento e l'inserimento del personale Capitolo 25 - La gestione del lavoro a turni e il calcolo del fabbisogno di personale Capitolo 26 - La valutazione del personale nelle strutture sanitarie Capitolo 27 - Il sistema premiante Capitolo 28 - Gestione e sviluppo delle competenze degli operatori Parte 5 - Programmazione e controllo di gestione Capitolo 29 - Misurazione delle performance e clinical governance Capitolo 30 - La balanced scorecard Capitolo 31 - Il sistema di budget nelle organizzazioni sanitarie Capitolo 32 - La contabilità analitica Capitolo 33 - Il sistema di reporting Capitolo 34 - La valutazione della qualità dell'assistenza Capitolo 35 - La gestione dei rischi Capitolo 36 - Time management. La gestione efficace del tempo di lavoro |
Stato editoriale | In Commercio |