Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di Legislazione Farmaceutica 5/Ed.

ISBN/EAN
9788882391973
Editore
Cortina Torino Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2017
Edizione
5
Pagine
508
26,00 €
Sono tegole che, appartenendo all'ordinamento glundico, disciplinano l'organizzazione di una sooetà. Queste regote vengono chiamate norme e, «sto che le regole sulle quali sj fonda la vita della collettività costituiscono anche il suo ciotto, si parla di norme giuridiche. La norma giuridica ha carattere generale ed astratto: - Generale nel senso die non essendo dettata per i singoli si rivolge a una moltitudine di persone o comunque a intere categorie di soggetti; - Astratto perché non è posta per disegnare 1 singoio caso concreto, bensì fattispecie previste ipoteticamente e in modo astratto dal legislatore. Il precetto contenuto nella norma il più delle volte è. connesso a una sanzione, ma spesso accade che la norma venga rispettata in quanto riconosciuta dai consociati come utile e valida, oppure perché il rispetto della stessa deriva da un'abitudrte radicata e gene? ai mente seguita. Perché, comunque, la norma giuridica venga seguita spontaneamente è necessario che si fondi su un mimmo di consenso popolare. La nonna giuridica deve rispettare un principio fondamentale previsto a livello costituzionale, quello di uguaglianza, il quale presenta due pronti: - Il pomo di questi è t* hpo formale e prevede che tutti sono uguali davanti alta legge". Questo principio deve essere interpretato nel senso che le norme dello stato non possono essere applicate a tutti in modo uguale - se cosi fosse non si avrebbe sicuramente una corretta applicazione del principio di uguaglianza - nia è necessario che situazioni omogenee vengano trattale in modo omogeneo e situazioni diverse in modo differente; - Il secondo proflo di carattere sostanziale attribuisce ala Repubblica il compito di realizzare nella sostanza il prinopio di uguaglianza mediante l'etimi nazione degli ostacoli che di fatto impediscono la sua attuazione.

Maggiori Informazioni

Autore Brusa Paola; Baratta Francesca
Editore Cortina Torino Edizioni
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: