Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di Edilizia rurale - Criteri di progettazione integrata [Agostini - Edises]

ISBN/EAN
9788879598354
Editore
Edises
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
296

Disponibile

16,00 €
Sintetico ma completo compendio di Edilizia rurale, il testo parte dalla presentazione dei principi strutturali degli edifici rurali, dalle fondazioni alle coperture, fornendo nozioni di statica delle costruzioni (elementi di calcolo e sollecitazioni), per poi analizzare le proprietà fisiche e tecniche dei materiali impiegati nelle costruzioni. Ampio spazio è dedicato alla progettazione efficace e integrata del lavoro, nella convinzione che progettare un edificio rurale significhi progettare un luogo di lavoro funzionale all'attività. Dal punto di vista del lavoro, il progettista è dunque chiamato a fare dell’edificio un ingranaggio perfettamente integrato nella catena produttiva dell’azienda agricola. Perché l’edificio diventi fonte di reddito e non di costi, per l’imprenditore agricolo e per la collettività, è necessario che tutto il processo di progettazione si sviluppi partendo dall’esigenza dell’azienda per poi determinarne materiali, sistema costruttivo e forma dell’edificio.

Maggiori Informazioni

Autore Agostini Stella
Editore Edises
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Sezione I: L’ordine degli elementi costruttivi 1. Fondazioni 2. Strutture verticali 3. Strutture ad arco 4. Strutture piane. Il solaio 5. Pavimenti, soffitti e tramezzi 6. Scale 7. Tetti e manti di copertura Sezione II: Le ragioni dei principi strutturali 8. Elementi di rappresentazione e di calcolo 9. Sollecitazioni e risposte strutturali 10. Resistenza dei materiali 11. Comportamento degli elementi orizzontali 12. Comportamento degli elementi verticali Sezione III: La natura dei materiali 13. Proprietà fisiche e tecnologiche dei materiali 14. Materiali lignei 15. Materiali litici (pietre naturali) 16. Materiali ceramici (laterizi) 17. Materiali metallici 18. Materiali plastici 19. Materiali isolanti 20. Le malte 21. Vetro 22. Prefabbricati Sezione IV: Progettare il lavoro 23. Edifici abitativi 24. Ricoveri per l’allevamento 25. Ricoveri per l’allevamento dei bovini 26. Ricoveri per l’allevamento dei suini 27. Ricoveri per l'allevamento degli ovini 28. Ricoveri per l'allevamento dei caprini 29. Concimaie e vasche liquami 30. Ricoveri per foraggi 31. Essiccatoi 32. Tettoie e ricoveri per macchine 33. Criteri di progettazione per il settore alimentare 34. Cantine 35. Oleifici 36. Latterie e caseifici 37. Conservifici Bibliografia
Questo libro è anche in: