Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di economia, gestione e legislazione delle imprese di ristorazione 3/ed.

ISBN/EAN
9788835149415
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - Strumenti
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Edizione
3
Pagine
150

Disponibile

21,00 €
Questo manuale di Economia, gestione e legislazione delle imprese di ristorazione illustra in modo omogeneo i principi giuridici e i fondamenti economici che soprassiedono alla più opportuna organizzazione aziendale delle società di ristorazione. L'opera si prefigge lo scopo di fornire agli studenti di Scienze e Tecnologie della Ristorazione, ed anche a chi opera professionalmente all'interno delle imprese del settore, uno strumento facilmente consultabile, costituendo un determinante supporto di conoscenza delle dinamiche economiche e legislative del settore, tale da consentire al lettore di affrontare l'approfondimento e la futura analisi tecnica degli argomenti trattati. La comparazione con la normativa europea, con la descrizione e l'utilizzo di apposite tabelle esplicative, rende efficace la lettura e la comprensione degli accadimenti economici aziendali attraverso i suoi documenti tipici quali il bilancio di esercizio, il budget e il business plan.

Maggiori Informazioni

Autore Vitale Andrea;Ferrazzi Giovanni;Mendolia Fabrizio
Editore Franco Angeli
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Economia - Strumenti
Num. Collana 367.75.2
Lingua Italiano
Indice

Prefazione
Nota degli Autori
La ristorazione collettiva. Brevi cenni storici
Il contratto di appalto
(Normativa cogente; I contratti pubblici; Il Subappalto; Le concessioni; La nuova figura del preposto)
Il contratto di appalto. Esemplificazione pratica
Il capitolato speciale d'appalto. Cenni pratici
Il contratto di catering
La cooperazione nel settore agroalimentare
(Premessa; I consorzi; I distretti industriali; Le reti; Gruppo Europeo d'Interesse Economico (GEIE))
Il Contratto Collettivo Nazionale
Le società
(Requisiti generali; Tipi di società; La costituzione delle società; Le società di persone - amministrazione; Le società di capitali - amministrazione)
Le società di ristorazione. Specificità
(Premessa; Tipicità delle economie delle società di ristorazione collettiva)
Il bilancio d'esercizio
(Premessa; Le finalità del bilancio di esercizio; I postulati del bilancio di esercizio; La forma del bilancio di esercizio; I principi contabili; Dalle operazioni di gestione al bilancio di esercizio; Il bilancio sociale nelle imprese di ristorazione)
Il controllo di gestione
(Premessa; La classificazione dei costi; Il budget e l'analisi degli scostamenti; La valutazione delle performance aziendali; L'analisi del bilancio attraverso i quozienti; La strategia aziendale)
Conclusioni
Appendice
Bibliografia essenziale
Quadro sinottico delle principali fonti normative

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio