Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di Ecografia per Ostetriche - SIEOG - 2/ed. 2025

ISBN/EAN
9788861352803
Editore
Editeam
Collana
SIEOG Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica
Formato
Brossura
Anno
2025
Edizione
2
Pagine
128

Disponibile

50,00 €
L’ecografia in ambito ostetrico-ginecologico è diventata una metodica indispensabile e di larghissimo impiego ai fini di una ottimizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici. Il suo utilizzo è talmente frequente che la SIEOG così come altre Società Scientifiche hanno codificato vari livelli di impiego tra cui anche uno più “libero” definito come ecografia “Office” cioè come supporto alla visita e finalizzato a: presenza/assenza di camera ovulare e di attività cardiaca embrionale o fetale, numero dei feti, quantità di liquido amniotico, valutazione della presentazione del feto. Oggi l’ostetrica/o è abilitata alla diagnosi e al monitoraggio della gravidanza fisiologica e pertanto la possibilità dell’utilizzo dell’ecografia oltre che della semeiotica tradizionale in questo ambito neces-sita di una regolamentazione soprattutto in merito ad una formazione culturale specifica ed un training dedicato. L’interpretazione dell’ecografia ostetrica in particolare può infatti risultare piuttosto complessa ed il confine tra fisiologia e patologia è talvolta molto labile per cui è sempre auspicabile che tale pratica avvenga in contesti “protetti” in cui il supporto di un operatore esperto sia sempre disponibile. L’idea di erogare corsi di formazione dedicati all’utilizzo dell’ecografia con durata e caratteristiche adeguate, sia su aspetti teorici che pratici, fa parte dei progetti della SIEOG (Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica) nell’ottica di un’efficace collaborazione con la FNCO (Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche). I corsi possono rappresentare un’importante opportunità per la figura dell’ostetrica al fine di implementare il proprio bagaglio di conoscenza e di disporre di un mezzo importante e oggi indispensabile per l’assistenza clinica alle donne in gravidanza. Un plauso a Giuseppe Rizzo e a Fabrizio Taddei che hanno creato questo manuale di alto valore scientifico e primo nel suo genere, rivolto a tutte le ostetriche interessate ad approfondire le loro conoscenze sull’utilizzo dell’ecografia in gravidanza.

Maggiori Informazioni

Autore SIEOG - Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica; FNCO Federazione Nazionale dei Collegi Ostetriche; Rizzo Giuseppe; Taddei Fabrizio
Editore Editeam
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana SIEOG Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: