Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di Ecografia Ginecologica 2/ed. - SIEOG

ISBN/EAN
9788861351653
Editore
Editeam
Collana
SIEOG Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica
Formato
Brossura
Anno
2014
Edizione
2
Pagine
321

Disponibile

76,50 €
85,00 €
Vi presentiamo la seconda edizione del Manuale di Ecografia Ginecologica. In verità, sarebbe un errore parlare di “seconda edizione”, laddove il manuale è stato quasi completamente riscritto e non solo rivisto. Ciò sia per aggiornarlo alla luce delle nuove evidenze scientifiche che negli ultimi anni sono emerse in Letteratura sia per completare la trattazione ditutte le articolate sezioni che tale manuale deve necessariamente contenere. E’ inoltre un orgoglio della Ginecologia Italiana che gran parte degli autori dei vari capitoli siano gli stessi che hanno portato avanti con dedizione importanti trials multicentrici a livello europeo e mondiale (ad esempio lo IOTA). La Faculty che ha apposto la sua firma a questo manuale è pertanto di primaria caratura internazionale e, di conseguenza, anche il contenuto del manuale rispecchia l’eccellenza scientifica e clinica dei vari gruppi coinvolti. Tale articolato lavoro di riscrittura del testo non si è esaurito nell’ambito di un biennio, ma ha occupato il gruppo SIEOG di Ecografia Ginecologica per la durata di quasi due Consigli di Presidenza. Ed ha tenuto similmente occupati gli editors del volume nello sforzo di rendere omogenei l’impostazione del testo e quella iconografica delle varie sezioni. Il testo rispecchia, ovviamente, le attuali Linee Guida SIEOG in tema di ecografia ginecologica che, peraltro, sono in iniziale fase di revisione. Ovviamente, dal momento che gli esperti coinvolti nei due processi (testo e revisione Linee Guida ecografia ginecologica) sono in gran parte gli stessi, ha reso più lineare il processo, e, quindi, non si prevedono “scostamenti” delle prossime Linee Guida da quanto pubblicato in questo manuale. Offriamo pertanto questo ulteriore prodotto della nostra prolifica società scientifica, che testimonia la salute della stessa e la centralità del suo ruolo nella formazione ed aggiornamento di tutti i medici che si occupano della nostra materia.

Maggiori Informazioni

Autore SIEOG - Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica; Calì Stefano; Guerriero Stefano; Paladini Dario; Savelli Luca
Editore Editeam
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana SIEOG Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica
Lingua Italiano
Indice PRINCIPI GENERALI 1. Metodologia speciale dell'esame organ oriented endovaginale e approcci alternativi 2. Indicazioni all'esame ecografico ginecologico 3. Il referto e i reperti dell'esame ecografico pelvico UTERO 4. Cervice uterina 5. Formazioni miometriali: leiomiomi, adenomiosi, sarcomi 6. Le malformazioni uterine ENDOMETRIO 7. Modificazioni endometriali nelle diverse fasi del ciclo fertile, modificazioni nelle diverse età della donna 8. Sonoisterografia e sonosalpingografia 9. Diagnosi di lesioni diffuse e focali della cavità uterina in pazienti sintomatiche 10. Ecografia ginecologica nei tumori dell'utero 11. La cavità endometriale nel post-partum OVAIO 12. Modificazioni ovariche nelle diverse fasi del ciclo ovarico fertile, e nelle diverse ità della donna 13. Sistemi di descrizione e diagnosi delle neoformazioni ovariche 14. Cisti ovariche anecogene uniloculari. Valutazione ecografica, criteri per un management razionale 15. Modificazione dell'ovaio in patologie disfunzionali 16. La malattia endometriosica ovarica ed extra-ovarica 17- il teratoma cistico 18. Fibromi/Fibrotecomi ovarici e tumefazioni solide pelviche extraovariche 19. L'ecografia nel triage della neoformazione ovarica complessa TUBE 20. Modificazioni tubariche e pelviche nelle principali patologie infettive PATOLOGIE PELVICHE 21. L'ecografia del pavimento pelvico 22. Principali indicazioni gastroenterologiche dell'ecografia 23. Torsione annessiale 24. Aspetti medico legali dell'ecografia ginecologica
Questo libro è anche in: