Manuale di diritto processuale penale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788813366353
- Editore
- Cedam
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Edizione
- 10
- Pagine
- 1112
Disponibile
                
                    
                        65,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il volume giunto con successo alla sua decima edizione, si conferma un Manuale ampio, autorevole, dettagliato e con un taglio espositivo fortemente orientato alla chiarezza e completezza. Un testo rivolto tanto al mercato universitario quanto al professionista.
Questa decima edizione conferma il perseverare del legislatore nella produzione di riforme innumerevoli, non sempre necessarie e talvolta ripetitive (in tema di reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca; assistenza e protezione delle vittime di reato; prevenzione e risoluzione dei conflitti di giurisdizione in ambito europeo; reciproco riconoscimento alle decisioni pronunciate in assenza dell’interessato; squadre investigative comuni; esecuzione nell’Unione europea di provvedimenti di blocco dei beni; reciproco riconoscimento delle misure alternative alla detenzione cautelare; reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie; reciproco riconoscimento delle decisioni di sospensione condizionale; considerazione delle decisioni di condanna tra Stati membri dell’Unione europea; casellario giudiziale europeo; assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell’Unione europea; diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione del mandato d’arresto europeo; contrasto del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura; modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario; tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari e dei loro singoli componenti; ordine europeo di indagine penale; delitto di tortura; magistratura onoraria; rapporti giurisdizionali con autorità straniere; modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione; testimoni di giustizia; tutela degli orfani per crimini di guerra; intercettazioni; impugnazioni).
        Maggiori Informazioni
| Autore | Dalia Andrea A.; Ferraioli Marzia | 
|---|---|
| Editore | Cedam | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
