Manuale Di Diritto Processuale Civile Europeo [Taruffo - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834817582
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 424
Disponibile
41,00 €
Maggiori Informazioni
| Autore | Taruffo Michelino; Varano Vincenzo |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte I: Competenza ed effetti delle sentenze. – I. Il regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio, del 22 dicembre 2000, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale. La competenza giurisdizionale (C. Silvestri). – II. Il regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio, del 22 dicembre 2000, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale. Riconoscimento ed esecuzione (A. Giussani). – III. Il regolamento (CE) n. 2201/2003 del Consiglio, del 27 novembre 2003, relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale (M.A. Lupoi). – IV. Il regolamento (CE) n. 4/2009 del Consiglio, del 18 dicembre 2008, relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni e alla cooperazione in materia di obbligazioni alimentari (L. Querzola). – V. Il regolamento (CE) n. 1346/2000 del Consiglio, del 29 maggio 2000, relativo alle procedure di insolvenza (G. Finocchiaro-L. Passanante). – VI. Il regolamento (CE) n. 805/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, che istituisce il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati (F. Pastorelli). – Parte Seconda: Strumenti di cooperazione giudiziaria. – VII. Il regolamento (CE) n. 1393/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 novembre 2007, relativo alla notificazione e alla comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile e commerciale (C. Rasia). – IX. Il regolamento (CE) n. 1206/2001 del Consiglio, del 28 maggio 2001, relativo alla cooperazione fra le autorità giudiziarie degli Stati membri nel settore dell’assunzione delle prove in materia civile e commerciale (N. Trocker). – Parte Terza: Strumenti comuni alle liti transfrontaliere. – X. Il regolamento (CE) n. 1896/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, che istituisce un procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento (P. Biavati. – XI Il regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 luglio 2007 che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità (F. Rota). – XII. La direttiva 2003/8/CE del Consiglio, del 27 gennaio 2003, intesa a migliorare l’accesso alla giustizia nelle controversie transfrontaliere (A. De Luca). – XIII. La direttiva 2008/52/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2008, relativa a determinati aspetti della mediazione in materia civile e commerciale (D. Volpino) |
Questo libro è anche in:
