Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale Di Direzione D'impresa

ISBN/EAN
9788856840759
Editore
Franco Angeli
Collana
Management. I testbooks univ. E profess.
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
624

Disponibile

51,50 €
Un manuale per i corsi universitari nel campo dei comportamenti organizzativi e delle tecniche di direzione, ma anche un testo di riferimento per tutti coloro che sono impegnati in funzioni manageriali. Propone una serie di strumenti per costruire e gestire al meglio le relazioni tra tutti i soggetti che compongono l’impresa.

Maggiori Informazioni

Autore La Bella Agostino; Capece Guendalina
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Management. I testbooks univ. E profess.
Lingua Italiano
Indice Agostino La Bella, Guendalina Capece, Prefazione I sistemi di governance nell'azienda moderna (Oltre i modelli economici dell'organizzazione; Il comportamento organizzativo reale delle persone; Le interazioni tra le persone all'interno delle organizzazioni; Riepilogo) Stakeholder, shareholder e management: la struttura del potere aziendale (La formalizzazione e la distribuzione del potere all'interno dell'organizzazione; La corporate governance e i potere di stakeholder, shareholder e management; ; L'esercizio del potere all'interno degli organi collegiali; Riepilogo) Diagnosi e cambiamento del clima organizzativo (Definizione di clima e cultura aziendale; Evoluzione del concetto di clima aziendale; Approcci teorici; Relazione tra clima e cultura aziendale; Clima aziendale e variabili organizzative; Lo studio del clima aziendale; Cambiamento del clima aziendale; Resistenza al cambiamento; Superare la resistenza al cambiamento; Il modello d'indagine; Le fasi del processo di diagnosi del clima; Il questionario per l'analisi del clima; L'implementazione del cambiamento; Riepilogo) La comunicazione interpersonale (Le componenti della comunicazione; L'ascolto attivo; Contenuto o forma?; Il messaggio; La comunicazione verbale; La comunicazione non verbale; Il layout; La comunicazione visiva; La cura del proprio aspetto; Riepilogo) La negoziazione organizzativa (Risolvere i conflitti organizzativi tramite il negoziato; Le caratteristiche del negoziato; La complessità del negoziato; Il processo negoziale; Il potere negoziale; La reputazione e la fiducia; Lo svolgimento del negoziato; Riepilogo) Decisioni a razionalità limitata (Il processo decisionale; Uno strumento di supporto alle decisioni a razionalità limitata: l'Analytic Hierarchy Process; La decomposizione gerarchica; I giudizi comparativi; La sintesi gerarchica; La scelta della soluzione; La scelta della soluzione con benefici, opportunità, costi e rischi: il modello B.O.C.R; I limiti della struttura gerarchica e l'Analytic Hierarchy Process; Possibili applicazioni dell'AHP e dell'ANP; Riepilogo) Creatività, innovazione e sviluppo (Le origini del pensiero creativo; Definizione di creatività; La creatività nell'innovazione; Il puzzle creativo - creatività come processo; Sviluppo: come rendere concreta un'idea; Creatività individuale e di gruppo; Creatività organizzativa; Migliorare la creatività individuale; Strumenti della creatività di gruppo; Misurare la creatività; Riepilogo) Gestione del cambiamento e leadership (Il cambiamento nell'organizzazione; Alcuni modelli di gestione del cambiamento; Il cambiamento nell'individuo; Progettare il cambiamento; Leadeership e change management; Riepilogo) Motivazione e incentivi (La necessità della motivazione; La motivazione in una prospettiva storica; Le dimensioni del lavoro; La spinta motivazionale; Motivazione e processi cognitivi; Il ruolo dei sentimenti e delle emozioni; Equità e goal setting; Il rinforzo; Il gruppo, la squadra e l'empowerment; Riepilogo) La direzione aziendale e il modello di corporate governance delle imprese italiane (Le origini del modello di corporate governance delle imprese italiane; L'evoluzione della normativa italiana sulla corporate governance; La situazione attuale della corporate governance nelle imprese italiane; Riepilogo; Bibliografia; Indice analitico).
Stato editoriale In Commercio