Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di dieta vegetariana in gravidanza

ISBN/EAN
9788865150207
Editore
SEU Società Editrice Universo
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
1
Pagine
66

Disponibile

22,50 €
25,00 €
L’idea di pubblicare un manuale di “Dieta vegetariana in gravidanza”, nasce da due considerazioni fondamentali: la prima di natura etica nei confronti del mondo animale sempre più sfruttato a scopi unicamente di lucro e non di natura nutrizionale, l’altra è quella di fornire alle gravide, ma soprattutto agli operatori sanitari del settore, ginecologi, ostetriche, pediatri ecc., un supporto scientifico e direi, nello specifico, anche pratico, per consigliare e vivere insieme il “momento” della gestazione, senza dover vincolare le abitudini alimentari e soprattutto comportamentali nei confronti del mondo animale, a tradizioni rigidamente “carnivore”, supportate esclusivamente dalla falsa idea che solo attraverso l’uso alimentare della carne, si possa avere il giusto apporto nutrizionale, per questo stato della donna, molto delicato e significativo ai fini riproduttivi. Gli Autori, accomunati da una tipologia professionale convergente nel capitolo dell’ostetricia, auspicano che la lettura di questo manuale possa accendere l’interesse di chi, offuscato da una logica consumistica, immobile su posizioni ormai consolidate, possa riflettere e avviare un processo di cambiamento di tendenza, sia per la salute umana, sia per il rispetto di un mondo, ormai oggi, impropriamente sfruttato. Gli Autori

Maggiori Informazioni

Autore Zarcone Roberto; Franzese Imma; Vicario Maria; Longo Maurizio
Editore SEU Società Editrice Universo
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice refazione degli Autori Glossario Introduzione Capitolo 1 Alimentazione e gravidanza Modifiche metaboliche indotte datta gravidanza - L’importanza di un’adeguata alimentazione in gravidanza Quante volte al giorno bisogna mangiare Importanza di vitamine e bioelementi e rischi concezionali da carenza Supplementazione Sovradosaggio? Capitolo 2 Alimentazione vegetariana Definizione - Implicazioni dell’alimentazione vegetariana sulla salute I principi base della nutrizione vegetariana - Proteine - Grassi - Ferro - Calcio - Altri minerali - Vitamina D - Vitamina B12 o Cobalamina - Elenco dei prodotti addizionati di Vitamina B12 disponibili in Italia - Integratori di Vitamina B12 - Elenco dei principali integratori di Vitamina B12 disponibili in Italia Il vegetarismo come Prevenzione e Cura - Cancro - Malattie cardiovascolari - Malattie renali - Obesità e diabete mellito - Osteoporosi - Demenza e malattia di Parkinson Capitolo 3 Donne vegetariane in gravidanza e allattamento Una dieta per tutti Vegetariane vs Onnivore Sondaggio: I professionisti lo sanno? - Valutazione del livello di conoscenza tra gli operatori sanitari in merito alle ripecussioni di una dieta vegetariana in gravidanza Rischi da carenza di Vitamina B12 Guida alimentare per vegetariani Conclusioni Bibliografia