Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale Di Dermatologia. Principi Di Clinica E Nursing

ISBN/EAN
9788843000142
Editore
Carocci
Collana
La professione infermieristica
Formato
Brossura
Anno
1990
Pagine
174

Disponibile

21,50 €
L'infermiere, per il suo contatto continuo con il paziente, è spesso il primo a osservare le manifestazioni cutanee e a cogliere i timori del malato. Deve pertanto saper discernere la possibile contagiosità di una dermatosi al fine di attuare comportamenti igienici che evitino la diffusione delle infezioni e responsabilizzare il malato. Deve inoltre conoscere le procedure terapeutiche specialistiche in dermatologia quali l'applicazione di farmaci ad uso topico e le medicazioni. Questo libro espone in modo chiaro e sintetico la patologia dermatologica di più frequente riscontro in ambiente ospedaliero soffermandosi sugli aspetti preventivi, epidemiologici, clinici, terapeutici e sull'assistenza infermieristica dei singoli quadri morbosi.

Maggiori Informazioni

Autore Strumia Renata; Venturini Daniela; Balboni Fulvia
Editore Carocci
Anno 1990
Tipologia Libro
Collana La professione infermieristica
Num. Collana 8
Lingua Italiano
Indice Parte prima 1. Cenni di anatomia e fisiologia della cute 1.1. Epidermide, derma, ipoderma 1.2. Annessi cutanei 1.3. Funzioni della cute 2. Esame clinico del paziente dermatologico 2.1. La visita dermatologica 2.2. Assistenza infermieristica 2.3. Aspetti psicologici 3. Tecniche diagnostiche impiegate in dermatologia 3.1. Esame microscopico delle squame Materiale occorrente per l'esame micologico/Procedimento 3.2. Esame citodiagnostico (test di Tzanck) Tecniche di colorazione 3.3. Prelievo di secreto uretrale e vaginale Tecniche di colorazione 3.4. Intradermoreazione Materiale occorrente per l'intradermoreazione 3.5. Patch test (test epicutanei) Materiale occorrente per il patch test/Procedimento 3.6. Foto-patch test Materiale occorrente per il foto-patch test/Procedimento 3.7. La biopsia cutanea Materiale occorrente per la biopsia cutanea Parte seconda 4. Lesioni elementari 4.1. Lesioni primitive 4.2. Lesioni secondarie 4.3. Lesioni primitivo-secondarie 5. Affezioni batteriche 5.1. Flora batterica normale e meccanismi di difesa della cute 5.2. Ruolo della flora batterica normale 5.3. Piodermiti Impetigine contagiosa/Boccaiola (perlèche)/Pitiriasi streptococcica del volto/Sicosi piogenica/Erisipela 5.4. Assistenza infermieristica 6. Affezioni virali 6.1. Herpes simplex 6.2. Herpes zoster (fuoco di S.Antonio) 6.3. Verruche Varietà cliniche 6.4. Papilloma 6.5. Condilomi acuminati 6.6. Mollusco contagioso 6.7. Assistenza infermieristica 7. Micosi 7.1. Quadri clinici 7.2. Accertamenti di laboratorio 7.3. Terapia 7.4. Assistenza infermieristica 8. Parassitosi cutanee 8.1. Acariasi (scabbia) 8.2. Pediculosi 8.3. Altre parassitosi di interesse dermatologico Dermatosi da zecche/Punture di imenotteri/Morsi di aracnidi/Punture di scorpioni/Punture di pesci/Punture di celenterati 8.4. Assistenza infermieristica Protocollo terapeutico 8.5. Ruolo dell'infermiere nell'assistenza a soggetto aggredito da insetto, ragno, scorpione, alcune specie di pesci 9. Psoriasi 9.1. Assistenza infermieristica 10. Patologia su base allergico-immunitaria 10.1. Orticaria Test diagnostici utili nell'orticaria/Terapia 10.2. Edema di Quincke (edema angioneurotico) 10.3. Edema angioneurotico ereditario (angioedema ereditario) 10.4. Patologia da ipersensibilità ai farmaci Eritemi/Eritema fisso da medicamenti/Eritema polimorfo/Sindrome di Stevens-Johnson 10.5. Dermatite da contatto Dermatite irritativi da contatto/Dermatite allergica da contatto 10.6. Assistenza infermieristica Protocollo terapeutico 11. Dermatosi da cause fisiche 11.1. Ustioni Terapia/Terapia chirurgica/Esiti cicatriziali/Tipi particolari di ustione 11.2. Assistenza infermieristica 11.3. Aspetti psicologici 11.4. Effetti del sole sulla cute 11.5. Reazioni cutanee al freddo Congelamento/Perniosi (geloni) 12. Patologia neoplastica 12.1. Precancerosi cutanee 12.2. Tumori epiteliali maligni Epitelioma basocellulare/Epitelioma spinocellulare 12.3. Melanoma maligno 13. Nevi 13.1. Nevi pigmentati Aspetti clinici/Terapia 14. cute e malattie internistiche 14.1. Cute ed empatie 14.2. Cute e alterazioni vascolari 14.3. Cute e malattie articolari 14.4. Cute e malattie dell'apparato digerente 14.5. Cute e malattia renale 14.6. Cute e diabete 15. Sindromi da immunodeficienza 15.1. La sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) 15.2. Assistenza infermieristica 16. Malattie a trasmissione sessuale 16.1 Sifilide (lue) Sifilide congenita/Accertamenti diagnostici/Terapia 16.2. Blenorragia (gonorrea, infezione gonococcica, uretrite gonococcica) Proctite gonococcica/Setticemia gonococcica 16.3. Uretrite non gonococcica (UNG) 16.4. Tricomoniasi 16.5. Altre malattie a trasmissione sessuale 16.6. Assistenza infermieristica Procedimento 16.7. Aspetti psicologici 17. Cenni di terapia dermatologica 17.1. Terapia topica Farmaci per uso topico 17.2. Terapia generale 17.3. Norme generali di conservazione dei preparati farmacologici a uso dermatologico Bibliografia Glossario Indice analitico Indice delle illustrazioni Le illustrazioni
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: