Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale Di Biologia Per Le Professioni Sanitarie

ISBN/EAN
9788874665761
Editore
Carocci
Collana
Le professioni sanitarie
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
200

Disponibile

19,50 €
Il manuale nasce dall’esperienza diretta dell’autore come insegnante nei corsi di laurea per professioni sanitarie e dalla constatazione che tali professioni, pur avendo finalità e obiettivi formativi diversi, richiedono conoscenze biologiche di base comuni. Da qui l’intento di proporre un testo sintetico e semplice, ma al tempo stesso esauriente, con una particolare attenzione alla biologia dell’uomo e alle sue malattie e un arricchimento che gli viene conferito dalla scelta di introdurre elementi di igiene e sicurezza sul lavoro, spesso non considerati adeguatamente nella formazione scolastica ed universitaria. Grazie alle sue caratteristiche, il manuale è utile anche per la preparazione ai corsi di biochimica, genetica, microbiologia e per i test di ammissione alle lauree sanitarie. Il testo è stato formulato con lo scopo di soddisfare le esigenze diverse delle varie classi delle professioni sanitarie; il docente, in funzione dei programmi previsti e della sua esperienza, potrà scegliere quali parti o capitoli approfondire, semplificare o anche tralasciare. Alla fine di ogni capitolo è presente un riepilogo schematico che permetterà allo studente di “ripassare? velocemente quanto appreso, per poi rispondere ai quesiti di autovalutazione, modello di ipotetiche domande d’esame.

Maggiori Informazioni

Autore De Grandis Daniele
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Le professioni sanitarie
Num. Collana 38
Lingua Italiano
Indice 1. La biologia e le proprietà degli esseri viventi Oggetto di studio della biologia/Proprietà degli esseri viventi/In sintesi/Esercizi di autovalutazione 2. La cellula Brevi cenni storici/Generalità/La cellula procariotica/La cellula eucariotica/Misurare le cellule/Come studiare le cellule/In sintesi/Esercizi di autovalutazione 3. Origine ed evoluzione degli esseri viventi Generalità/Teoria dell’ereditarietà dei caratteri acquisiti di Lamarck/Teoria dell’evoluzione per selezione naturale di Darwin e origine della vita/Neodarwinismo o teoria sintetica dell’evoluzione/Cenni sulle teorie degli equilibri punteggiati e del gene egoista/In sintesi/Esercizi di autovalutazione 4. Classificazione degli esseri viventi Generalità sulla classificazione e nomenclatura degli esseri viventi/Regno Monera/Regno dei Protisti/Regno dei Funghi/Regno delle Piante/Regno degli Animali/Classi dei vertebrati/Biologia dell’uomo/In sintesi/Esercizi di autovalutazione 5. Principi di chimica generale Generalità sulla chimica/Legami chimici/Reazioni di ossidoriduzione/L’acqua: proprietà e funzioni nei viventi/Acidi e basi/Sostanze chimiche pericolose/In sintesi/Esercizi di autovalutazione 6. La chimica della vita La chimica organica/Gruppi funzionali/Le biomolecole/Proteine/Carboidrati o zuccheri/Lipidi o grassi/Acidi nucleici: DNA e RNA/ATP/Vitamine/Ormoni/In sintesi/Esercizi di autovalutazione 7. Le membrane biologiche e il trasporto attraverso le membrane Generalità e funzioni delle membrane biologiche/Struttura delle membrane biologiche/Trasporto di sostanze attraverso le membrane/Specializzazioni delle membrane cellulari/Flagelli/In sintesi/Esercizi di autovalutazione 8. Il nucleo e il flusso dell’informazione genetica Il nucleo/Involucro nucleare/La cromatina e il compattamento del DNA/Il flusso dell’informazione genetica/Duplicazione del DNA/Riparazione del DNA/Trascrizione del DNA in RNA/Il nucleolo e l’RNA ribosomico (rRNA)/Il codice genetico/RNA transfer (tRNA)/Sintesi proteica o traduzione/In sintesi/Esercizi di autovalutazione 9. Il citoplasma Generalità/Sistema endomembranoso/Reticolo endoplasmatico/Apparato di Golgi/Lisosomi/Vacuoli/Perossisomi/Ribosomi/Mitocondri e cloroplasti/Citoscheletro/In sintesi/Esercizi di autovalutazione 10. La riproduzione delle cellule Generalità/Cellule somatiche e cellule germinali/Organismi e cellule diploidi e aploidi/Popolazioni cellulari labili, stabili e perenni/Ciclo cellulare/Mitosi/Meiosi/La cellula tumorale e il cancro/In sintesi/Esercizi di autovalutazione 11. La riproduzione degli organismi e lo sviluppo embrionale Riproduzione degli organismi: riproduzione asessuata e sessuata/Formazione dei gameti o gametogenesi/Fecondazione/Sviluppo embrionale/I tessuti nell’uomo/In sintesi/Esercizi di autovalutazione 12. Introduzione alla genetica Generalità/Le leggi di Mendel/Malattie genetiche ed eredità autosomica recessiva e dominante/Eccezioni alle leggi di Mendel/Determinazione del sesso ed eredità legata al sesso/Le mutazioni/In sintesi/Esercizi di autovalutazione 13. Il flusso di energia nei viventi I flussi di energia nei sistemi viventi/La fotosintesi clorofilliana/Respirazione cellulare aerobia, anaerobia e fermentazioni/La respirazione cellulare aerobia/Difetti delle vie metaboliche/In sintesi/Esercizi di autovalutazione 14. Microbiologia, biotecnologie e rischio biologico Generalità/Batteri/Virus/Protisti/Funghi/Prioni/Le biotecnologie/Il sistema immunitario/Rischio biologico/In sintesi/Esercizi di autovalutazione Bibliografia
Questo libro è anche in: