Manuale Di Ancoraggio E Tecniche Di Ormaggio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820347871
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Nautica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 160
Disponibile
17,90 €
Un buon ancoraggio è di fondamentale importanza per dormire sonni tranquilli. Una cosa è svegliarsi di notte per un colpo di vento, controllare che tutto sia in ordine e che l’ancora non ari; altra cosa è svegliarsi per lo stesso colpo di vento e dover intervenire per rimediare a una situazione sempre più precaria perché l’ancora non tiene e la barca si sta pericolosamente avvicinando agli scogli. Quando ci si ancora, specialmente se abbiamo intenzione di passare la notte in baia con la barca affidata a quell’ancoraggio, è buona norma prepararsi sempre alla situazione peggiore, come se la notte successiva portasse con sé la burrasca più violenta. Il volume, introdotto da una parte storica, illustra e commenta le varie tecniche e situazioni relative all’ancoraggio e all’ormeggio, e lo fa con un linguaggio accessibile e un ampio ricorso a fotografie, tabelle e grafici. Chiudono il testo un’interessante appendice scientifica sulle forze che si scaricano sugli ancoraggi e un glossario con tutti i termini specifici.
Maggiori Informazioni
| Autore | Parra Andrea |
|---|---|
| Editore | Hoepli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Nautica |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione: Storia dei sistemi di ancoraggio - Le ancore - Il calumo, le cime e le catene - Il pozzo della catena dell’ancora - Gli accessori - La scelta del ridosso e la manovra d’ancoraggio - Gli ancoraggi con vento forte - Gli ancoraggi particolari - Salpare l’ancora - Gli ormeggi e le manovre in porto o in rada. Appendice: Le forze che si scaricano sugli ancoraggi. Glossario. Indice analitico. |
Questo libro è anche in:
