Manuale Della Scuola Dell'obbligo. L'insegnante E I Suoi Contesti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846413437
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Condizionamenti educativi - diretta da egle becchi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Edizione
- 3
- Pagine
- 384
Disponibile
30,50 €
Alla figura dell'insegnante, che fa apprendere contenuti culturali e processi mentali avvalendosi di manuali, attrezzi didattici e procedure dell'istruzione, i contributi del testo attribuiscono un profilo diverso, intendendola come un soggetto che vive e costruisce il suo impegno professionale in contesti plurimi. A questa prima parte segue una seconda, in cui si parla del contesto dell'azione quotidiana dell'insegnante: la classe e la scuola. I contesti di cui si tratta nella terza parte sono più dilatati: è la scuola con le sue vicende recenti nel sistema istituzionale italiano. Silvio scanagatta conclude il volume delineando le dinamiche di socializzazione della scola e dell'extrascuola.
Maggiori Informazioni
| Autore | Zambelli Franco; Cherubini Giorgio |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Condizionamenti educativi - diretta da egle becchi |
| Num. Collana | 49 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte I. Le concezioni e le culture degli insegnanti Giorgio Cherubini, Lo sviluppo delle conoscenze e delle credenze professionali degli insegnanti Robert J. Yinger, Martha S.Hendricks-Lee , Il pensiero pratico e la conoscenza al lavoro degli insegnanti Cristopher Day , I processi di pensiero e le conoscenze degli insegnanti: le indicazioni della ricerca Giorgio Cherubini, Franco Zambelli , Concezioni personali di insegnanti nei confronti della conduzione della classe nella scuola dell'obbligo) Parte II. La classe e la scuola Rosanna Trentin, Ombretta Zanon , La dinamica di gruppo a scuola. Esperienza sociale e apprendimento Roberta Cardarello , La conduzione della classe Larry Nucci , La struttura della scuola e della classe e lo sviluppo sociale dei bambini Margaret C. Wang, Geneva D. Haertel e Herbert J. Walberg , Resilienza educativa: il ruolo degli insegnanti nel promuovere il successo degli studenti Renzo Vianello , Handicap e integrazione scolastica Alessandra Talamo , La scuola come contesto per la cooperazione: un'indagine nelle scuole elementari Parte III. I contesti organizzativi, culturali e sociali dell'insegnamento Maria Lucia Giovannini, Franco Zambelli , Organizzazione scolastica e dinamiche di cambiamento Marry Lynn Hamilton , Conoscenza culturale, cultura scolastica e insegnamento Silvio Scanagatta , Fuori dalla scuola, dentro la socializzazione |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
